Napoli, Nonno e Rispoli (FdI): «Priorità per il centrodestra è costruire alternativa a sinistra»

Gli esponenti: «Proposto a Forza Italia e Lega una conferenza programmatica nella quale definire il progetto comune»

«La priorità per il centrodestra è costruire un’alternativa credibile alla sinistra legata ad una visione di città, non a nomi di probabili candidati a sindaco». Così in una nota il presidente cittadino di Fratelli d’Italia, Marco Nonno, ed il vicario Luigi Rispoli.

Punti Chiave Articolo

«Sono giorni – scrivono – che l’amico Fulvio Martusciello parla di candidature sia per la presidenza della Regione Campania che per la carica di sindaco di Napoli. Pur apprezzando l’iniziativa che punta all’individuazione da subito dei candidati riteniamo che proprio per evitare quelle che secondo Martusciello sono state candidature sbagliate bisogna cambiare il metodo».

Pubblicità

Il programma

«Premesso che Fratelli d’Italia, sia per la regione che per il comune, ha molti esponenti di spessore da poter mettere sul tavolo delle decisioni, pensiamo che prima ancora dei nomi abbiamo il dovere di indicare alla regione ed alla città le cose che vogliamo realizzare. In particolare per la città di Napoli, Fratelli d’Italia ha già iniziato questo tipo di lavoro avendo insediato da tempo una cabina di regia per il programma, composta da esponenti del mondo accademico e di vari settori dell’economia, il cui primo prodotto è il documento che abbiamo contrapposto al DUP, il documento di programmazione, presentato da Manfredi».

«Il nostro documento, Napoli: la città delle emozioni, indica una prospettiva di sviluppo e crescita della città ed è aperto al contributo dei nostri alleati perché questa è la strada che riteniamo giusto intraprendere. La sinistra a Napoli con Manfredi – hanno aggiunto gli esponenti di Fratelli d’Italia – ha rinunciato a qualunque presa di posizione politica facendosi commissariare dal mondo dei professori universitari».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«L’amministrazione comunale, sulla spinta degli accademici amici del sindaco e travolta da una ondata di trasferimenti di danaro pubblico come mai si era visto finora, è interessata ai grandi progetti ma ha rinunciato completamente alla amministrazione ordinaria che è quella che poi si traduce in servizi per i cittadini. Per questi motivi abbiamo già proposto ai vertici cittadini di Forza Italia e Lega di organizzare presto una conferenza programmatica nella quale definire il progetto comune per la città di Napoli e dopo, solo dopo, sarà possibile individuare il candidato sindaco ma anche i candidati presidenti delle municipalità», concludono.

Setaro

Altri servizi

Ponte sullo Stretto di Messina, l’Arco della Civiltà da intitolare a Federico II

Due secoli di progetti per unire Sicilia e Calabria L’idea di un collegamento fisso fra Sicilia e continente affonda le radici nell’Ottocento, quando Ferdinando II...

Dario Argento in ospedale a Ischia: il regista ha accusato una crisi respiratoria

Si trovava sull’isola verde per un periodo di riposo Apprensione per le condizioni di salute di Dario Argento. Il celebre regista, a un passo dal...

Ultime notizie

Napoli, rapina violenta nella hall dell’albergo: fermato un 26enne

Ricercato il complice Indagini lampo della polizia e un primo arresto per la rapina di un orologio di lusso a Napoli finita con il ferimento...

Incendio sul Vesuvio, la Regione Campania chiede la mobilitazione nazionale

Undici mezzi aerei per spegnere il rogo Il presidente della Regione Vincenzo De Luca ha inoltrato al governo la richiesta di attivazione dello stato di...

Teatro San Carlo: dalla Città Metropolitana di Napoli altri 3 milioni di euro

Fondi anche per il Mercadante e il Trianon Dopo l’approvazione dell’assestamento di bilancio da parte del Consiglio Metropolitano, il sindaco della Città Metropolitana di Napoli,...