Napoli, Nonno e Rispoli (FdI): «Priorità per il centrodestra è costruire alternativa a sinistra»

Gli esponenti: «Proposto a Forza Italia e Lega una conferenza programmatica nella quale definire il progetto comune»

«La priorità per il centrodestra è costruire un’alternativa credibile alla sinistra legata ad una visione di città, non a nomi di probabili candidati a sindaco». Così in una nota il presidente cittadino di Fratelli d’Italia, Marco Nonno, ed il vicario Luigi Rispoli.

Punti Chiave Articolo

«Sono giorni – scrivono – che l’amico Fulvio Martusciello parla di candidature sia per la presidenza della Regione Campania che per la carica di sindaco di Napoli. Pur apprezzando l’iniziativa che punta all’individuazione da subito dei candidati riteniamo che proprio per evitare quelle che secondo Martusciello sono state candidature sbagliate bisogna cambiare il metodo».

Pubblicità

Il programma

«Premesso che Fratelli d’Italia, sia per la regione che per il comune, ha molti esponenti di spessore da poter mettere sul tavolo delle decisioni, pensiamo che prima ancora dei nomi abbiamo il dovere di indicare alla regione ed alla città le cose che vogliamo realizzare. In particolare per la città di Napoli, Fratelli d’Italia ha già iniziato questo tipo di lavoro avendo insediato da tempo una cabina di regia per il programma, composta da esponenti del mondo accademico e di vari settori dell’economia, il cui primo prodotto è il documento che abbiamo contrapposto al DUP, il documento di programmazione, presentato da Manfredi».

«Il nostro documento, Napoli: la città delle emozioni, indica una prospettiva di sviluppo e crescita della città ed è aperto al contributo dei nostri alleati perché questa è la strada che riteniamo giusto intraprendere. La sinistra a Napoli con Manfredi – hanno aggiunto gli esponenti di Fratelli d’Italia – ha rinunciato a qualunque presa di posizione politica facendosi commissariare dal mondo dei professori universitari».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«L’amministrazione comunale, sulla spinta degli accademici amici del sindaco e travolta da una ondata di trasferimenti di danaro pubblico come mai si era visto finora, è interessata ai grandi progetti ma ha rinunciato completamente alla amministrazione ordinaria che è quella che poi si traduce in servizi per i cittadini. Per questi motivi abbiamo già proposto ai vertici cittadini di Forza Italia e Lega di organizzare presto una conferenza programmatica nella quale definire il progetto comune per la città di Napoli e dopo, solo dopo, sarà possibile individuare il candidato sindaco ma anche i candidati presidenti delle municipalità», concludono.

Setaro

Altri servizi

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...

Ultime notizie

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Scioglimento Caserta, Carlo Marino si sospende dal Partito Democratico

L'ex sindaco: «Atto dolorosissimo» Carlo Marino, fino a pochi giorni fa sindaco di Caserta, ha scritto al Commissario regionale del Pd, Antonio Misiani e al...

Nocera (SA): inaugurato centro antiviolenza “Artemisia”

Presso l'Ambito Territoriale S01_1. La Cooperativa Il Quadrifoglio: "un presidio di forza e speranza per il territorio" È stato inaugurato stamani Centro Antiviolenza "Artemisia", promosso...