Piazze di spaccio a Marano e dintorni: 18 persone arrestate

Le forze dell’ordine sulle tracce di altri indagati

Diciotto persone sono state arrestate dai carabinieri della compagnia di Marano di Napoli, accusate, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti nonché di detenzione, a fine di spaccio, di droga.

Nei loro confronti i militari hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Tribunale di Napoli – sezione riesame – in seguito ad appello proposto dalla Direzione Distrettuale Antimafia. Per 11 indagati è scattata la custodia in carcere, per altri sette quella agli arresti domiciliari. Restano da arrestare altre persone che sono attivamente ricercate.

Pubblicità

L’ordinanza cautelare è divenuta definitiva in seguito al rigetto dei ricorsi degli indagati da parte della Corte di Cassazione. L’organizzazione era operativa sul territorio di Marano e zone limitrofe, distribuendo lo stupefacente in diversi comuni campani e retribuendo mensilmente i vari affiliati (con le cosiddette «mesate») per l’attività di spaccio svolta sulle singole piazze

Setaro

Altri servizi

Inchiesta «Click Day» sui migranti, 21 imputati chiedono il patteggiamento

L'indagine partì dalla denuncia della premier Giorgia Meloni Hanno ammesso le proprie responsabilità e hanno chiesto di patteggiare, offrendo complessivamente circa 300mila euro che si...

Arzano, il Comune ha una nuova Segretaria Generale: è la dottoressa Alfano

Subentra al dottor Francesco Battaglia Il Comune di Arzano accoglie la dottoressa Annunziata Alfano come nuova Segretaria Generale. Nata a Gragnano, laureata in Giurisprudenza con...

Ultime notizie

Regionali Campania, Noi Moderati presenta la lista: «Puntiamo su persone oneste, non sui soliti nomi»

Carfagna: «Non abbiamo voluto essere il taxi per nessuno» Una squadra di volti nuovi, lontana dai nomi di sempre, per riportare i moderati al centro...

Mezzogiorno: tra opportunità e sfide, il valore delle utility cresce a 8,3 miliardi

Presentato il Rapporto Sud 2025 redatto da Utilitalia e Svimez Il Mezzogiorno non è un problema, ma una straordinaria opportunità per l’Italia intera. Questo il...

La fine dei Borbone: la caduta del Regno delle Due Sicilie e la nascita dell’Italia unita

Una combinazione di azione militare, calunnie e manovre politiche La caduta dei Borbone nel Sud d’Italia è uno dei momenti simbolici del Risorgimento: in pochi...