Crollo a Scampia, ancora in miglioramento le condizioni delle 2 bimbe a rischio

Sciolta la prognosi per la piccola di 7 anni

La prognosi riservata è stata sciolta per A. P., la bambina di 7 anni, tra i feriti nel crollo alla Vela Celeste di Scampia a Napoli. È quanto si legge nel bollettino medico dell’ospedale pediatrico Santobono secondo cui la piccola è in «graduale miglioramento complessivo» ed è stata trasferita dalla Terapia intensiva pediatrica alla Uo di Neurochirurgia per il prosieguo delle cure.

Resta invece in Terapia intensiva pediatrica B. M., di 4 anni: «Il riscontro clinico strumentale è confortante, la piccola è sveglia ed in respiro spontaneo, necessita ancora del monitoraggio clinico-strumentale del caso, la prognosi rimane riservata», si sottolinea nel bollettino medico.

Pubblicità

Per quanto riguarda le tre piccole pazienti ricoverate in ortopedia: «La paziente A.A., di 9 anni, operata per frattura di omero ha superato il decorso post operatorio senza complicanze, le condizioni generali risultano buone e stabili tali da poter ipotizzare la dimissione – si riferisce nel bollettino – La paziente B.M., di 10 anni, operata per frattura pluriframmentaria di femore continua un decorso ortopedico post operatorio che necessita di monitoraggio clinico strumentale e terapia medica. Resta in attesa di intervento maxillo facciale».

«La paziente B.S., di 2 anni, operata di frattura di omero distale ha superato il decorso post operatorio ed è in condizioni generali buone e stabili tali da poter ipotizzare la dimissione», si fa sapere dall’ospedale. Quando alle due pazienti ricoverate in chirurgia di urgenza: «A.G., di 2 anni, presenta condizioni generali in miglioramento. Si alimenta regolarmente. Resta ricoverata a completamento delle indagini strumentali – conclude il bollettino – A.A., di 4 anni, presenta condizioni cliniche in miglioramento. Si alimenta, stabile la lesione alla milza, resta sotto stretto controllo clinico».

Setaro

Altri servizi

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...

Ultime notizie

Conclave, passo indietro di Angelo Becciu: «Non entrerò»

Il cardinale: «Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco» Il cardinale Angelo Becciu, come anticipato da «ilSud24» e da altri media, ha fatto...

Scioglimento Caserta, Carlo Marino si sospende dal Partito Democratico

L'ex sindaco: «Atto dolorosissimo» Carlo Marino, fino a pochi giorni fa sindaco di Caserta, ha scritto al Commissario regionale del Pd, Antonio Misiani e al...

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...