Il prezzo della casa al mare è un vero affare. Ma è solo una truffa estiva

Denunciata una coppia: la vittima agganciata sui social

Il prezzo era conveniente e la trattativa doveva concludersi in fretta, altrimenti l’offerta sarebbe terminata. Ma la casa al mare che da un annuncio su Facebook sembrava essere l’affare dell’estate, altro non era che una truffa.

È quanto hanno scoperto i carabinieri della Stazione di Cusano Mutri (Benevento), a conclusione di indagini scaturite dalla querela presentata da un cittadino per truffa avvenuta su social network: denunciati alla competente Autorità Giudiziaria un 58enne e una 39enne, di origini calabresi, già noti alle forze dell’ordine per i medesimi fatti.

Pubblicità

In concorso tra loro, dopo aver pubblicato sul Facebook un falso annuncio di affitto di una casa vacanze sulle spiagge calabresi, hanno raggirato il malcapitato che, attratto dal prezzo conveniente e spronato a concludere la trattativa in fretta per non perdere la buona occasione, ha inoltrato con bonifico la somma di 390 euro a titolo di caparra. Solo dopo qualche giorno, constatando l’irreperibilità dei due furfanti e resosi conto quindi di essere stato truffato, si è rivolto ai carabinieri per denunciare i fatti.

Setaro

Altri servizi

Sentenza choc per l’uomo che massacrò di botte l’ex, il giudice: «Va compreso»

L'ex marito assolto dall'accusa di maltrattamenti «Va compreso». Così il giudice del tribunale di Torino Paolo Gallo nelle motivazioni, anticipate da La Stampa, della sentenza...

Deceduto su un’imbarcazione, il legale: esclusa la presenza di gas tossici

Prime notizie informali dagli esami di laboratorio Non sarebbero stati trovati monossido di carbonio e acido solfidrico negli accertamenti sui cosiddetti palloncini, ovvero quelle bolle...

Ultime notizie

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...

Lavoro, Cerreto (FdI): “record occupazione al Sud è dato epocale”

"Mezzogiorno da record con tasso di occupazione al 50,1%, il piu' alto dal 2004. Un risultato storico per il Sud Italia, che si conferma...

Arzano, furto con scasso in lavanderia: la titolare accolta in Comune da sindaca e Giunta

Il raid tra sabato e domenica Tra sabato e domenica ignoti hanno fatto irruzione nella lavanderia Bloomest in via Sette Re ad Arzano, devastando l’attività...