Crolla un costone di roccia a Monte di Procida: solo paura

L’evento non sarebbe collegato alla scossa di stamattina

È crollato un costone di roccia a Monte di Procida, a poca distanza da Bacoli, nell’area del Campi Flegrei, determinando un’enorme nuvola di fumo sulla spiaggia. L’episodio si è verificato poco dopo la scossa di terremoto che è stata registrata alle ore 12, magnitudo 2.6 ma non ci sarebbe correlazione tra i due fenomeni. Il crollo del costone ha provocato attimi di tensione tra i bagnanti dei lidi di Miliscola.

«Il crollo è avvenuto nel mare di Marina Torrefumo, tra Bacoli e Monte di Procida, un’area che è chiusa da anni al percorso pedonale e alla balneazione. Chiederemo ora al governo la messa in sicurezza dei costoni che sono continuamente sollecitati dalle scosse del bradisismo». Lo dice Josi Gerardo Della Ragione, sindaco di Bacoli.

Pubblicità

«La frana – spiega Della Ragione – è stata di pietrisco e noi l’abbiamo vista dal mare, perché ero a bordo di una barca della capitaneria per dei controlli che stiamo effettuando in mare, dove spesso c’è l’epicentro del bradisismo. I costoni ormai vivono il bradisismo con scosse continue e sono già franosi di natura, quindi ci sono criticità da affrontare. Chiederemo ora un intervento per picconarli, e poi la messa in sicurezza per i costoni, in particolare anche per evitare che eventuali frane coprano la Città Sommersa di Baia».

Setaro

Altri servizi

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...

Ercolano, Buonajuto: «Ridotta la Tari nonostante aumento costi di conferimento»

Le nuove tariffe approvate dal Consiglio comunale Il Consiglio comunale di Ercolano, con un voto ad ampia maggioranza, ha approvato le nuove tariffe della TARI,...

Ultime notizie

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Acerra, il Consiglio comunale approva lo schema di Rendiconto di Gestione 2024

D’Errico: l’opposizione presenta odg e poi lascia l'aula Il Consiglio Comunale di Acerra (Napoli), ha approvato lo schema di Rendiconto della Gestione 2024. L’Ente, spiegano...