La linea 1 della Metro si ferma, a Napoli cittadini e turisti costretti a camminare sui binari

Nel fine settimana ennesimo colpo alla credibilità dell’Anm e di Edoardo Cosenza che aveva promesso il miglioramento del servizio

Nel primo pomeriggio di sabato 6 luglio, i viaggiatori della metropolitana linea 1 di Napoli hanno vissuto un’esperienza frustrante a causa di un guasto tecnico che ha paralizzato il servizio. Il treno, gestito dall’Anm (Azienda Napoletana Mobilità), si è fermato al Vomero, precisamente tra le stazioni di piazza Quattro Giornate e piazza Vanvitelli, causando forti disagi.

Il guasto del treno, uno dei vecchi modelli, si è verificato intorno alle 13:40, bloccando la circolazione dei treni sull’intera tratta fino alle 15:00. Questo ha causato notevoli disagi a cittadini, pendolari ma anche a tanti turisti. Disagi particolarmente gravi considerando che si trattava di un orario di punta e nel pieno di una calda giornata estiva. I pendolari che cercavano di tornare a casa sono stati costretti a cercare soluzioni alternative, con conseguente stress e ritardi.

Pubblicità

Un video che documenta l’accaduto è stato condiviso su vari canali social finendo anche alla ribalta di giornali nazionali. Il filmato mostra i passeggeri evacuati camminare lungo i binari, evidenziando la frustrazione e il disagio vissuto in quel momento. L’ennesimo colpo alla credibilità dell’azienda partenopea e all’assessorato ai trasporti, guidato da Edoardo Cosenza che aveva assicurato il miglioramento del servizio di trasporto pubblico dopo l’entrata in funzione dei nuovi treni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Welcome to Favelas (@welcometofavelas_4k)

Setaro

Altri servizi

Lavoro, Cerreto (FdI): “record occupazione al Sud è dato epocale”

"Mezzogiorno da record con tasso di occupazione al 50,1%, il piu' alto dal 2004. Un risultato storico per il Sud Italia, che si conferma...

San Charbel, chi è il santo che ha miracolato i fedeli a Napoli

Un prodigio a Napoli: l'olio di San Charbel Il 24 luglio 2025, nella chiesa di San Ferdinando a Napoli, si è verificato un evento straordinario...

Ultime notizie

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Morte di Arcangelo Correra, il giudice: triste e spregiudicato gioco

Per il gip Caiafa «non poteva non sapere che fosse carica» È rimasto vittima di un «triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni»,...

Sentenza choc per l’uomo che massacrò di botte l’ex, il giudice: «Va compreso»

L'ex marito assolto dall'accusa di maltrattamenti «Va compreso». Così il giudice del tribunale di Torino Paolo Gallo nelle motivazioni, anticipate da La Stampa, della sentenza...