Cuginette stuprate a Caivano, condannati i due maggiorenni

Pene più alte rispetto alle richieste della Procura

Due condanne a 12 anni e 5 mesi e 13 anni e 4 mesi: è la pena inflitta dal giudice del tribunale di Napoli Nord Mariangela Guida a Giuseppe Varriale e Pasquale Mosca, i due imputati maggiorenni per gli stupri di cui sono state vittima due cuginette di 12 e 10 anni a Caivano, in provincia di Napoli.

Punti Chiave Articolo

La Procura di Napoli Nord aveva chiesto per Varriale e Mosca – un 19enne e un 20enne – 11 anni e 4 mesi e 12 anni di reclusione. Il giudice ha anche inflitto una provvisionale di 50mila euro immediatamente esecutiva, per le due piccole vittime, somma che dovrà essere erogata da ciascuno dei due imputati. Mosca e Varriale dovranno anche corrispondere 20mila euro per ciascuno dei genitori (mamma e papà) della più piccola delle due vittime. Disposta anche l’interdizione perpetua per entrambi gli imputati. La sentenza, la prima su questa vicenda, è stata emessa al termine di una camera di consiglio di alcune ore. Le motivazioni saranno rese note entro 30 giorni.

Pubblicità

«Oggi messo un punto fermo»

«Per la prima volta, i genitori della più piccola delle due vittime possono emettere un sospiro di sollievo innanzi alle condanne che hanno ricevuto gli imputati maggiorenni: io e i suoi genitori abbiamo sempre confidato nel lavoro della magistratura, alla quale ci siamo affidati sin dal momento germinale del processo e, con oggi, possiamo dire di aver messo il primo ‘punto fermo’ su questa efferata vicenda di violenza carnale nata e sviluppatasi in un contesto di grande povertà educativa». Così, l’avvocato Clara Niola, legale della mamma della più piccola delle due cuginette che la scorsa estate sono state vittime di abusi sessuali a Caivano, in provincia di Napoli, ha commentato la sentenza.

L’avvocato Niola ritiene che la sentenza sia stata «equilibrata rispetto ai fatti di reato contestati». «Restiamo ora in attesa delle motivazioni – ha concluso Niola – per conoscere le argomentazioni logico-giuridiche poste alla base del le condanne emesse dal Tribunale ordinario, così come restiamo in attesa del dispositivo che il Tribunale minorile partenopeo emetterà nei prossimi giorni».

Setaro

Altri servizi

Dramma al carcere di Secondigliano: suicida un agente della polizia penitenziaria

Si è sparato con la pistola di ordinanza Dramma al carcere di Secondigliano, a Napoli, dove un agente della polizia penitenziaria di 59 anni si...

Teatro San Carlo, il Consiglio d’indirizzo se la prende comoda: nome per il Sovrintendente solo a fine luglio

Fra un mese la riunione per procedere alla proposta del candidato Dopo la nomina dei rappresentanti dei soci, si è insediato oggi il Consiglio di...

Ultime notizie

Il terzo mandato non passa, in Senato bocciato l’emendamento della Lega

Voti favorevoli solo da Lega, Autonomia e IV. FdI si astiene L’emendamento sul terzo mandato per i governatori, presentato dalla Lega in Senato al ddl...

Violenta esplosione in via Peppino De Filippo: donna estratta viva, un morto

La deflagrazione generata da un deposito di bombole di gas Una violenta esplosione è stata registrata poco fa in via Peppino De Filippo, a Napoli....

Emergenza casa, Schifone sprona Manfredi: «Incentivare l’incrocio tra domanda e offerta»

Il primo cittadino ha scoperto solo ora l'esistenza del problema Suscitano perplessità le affermazioni del sindaco di Napoli e presidente Anci, Gaetano Manfredi, che durante...