Scavi di Pompei, Sangiuliano: «Caso esemplare di gestione delle risorse»

Il ministro: «Attivi cantieri come mai era accaduto nei decenni precedenti»

Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, è intervenuto ieri alla Camera dei deputati al convegno «La politica dei Comuni al servizio della cultura e della bellezza: il caso Pompei», al quale hanno partecipato i deputati Simona Loizzo, componente Commissione Cultura, e Michele Schiano di Visconti, componente Commissione Attività produttive, Maria Rosaria Boccia, presidente tecnico-scientifico dell’Intergruppo parlamentare «La cultura della Bellezza: Medicina Estetica, Formazione, Ricerca e Benessere», Angelo Deiana, Presidente di Confassociazioni, e il sindaco di Pompei, Carmine Lo Sapio.

Durante i lavori, il Ministro ha ricordato le risorse allocate nell’ultima legge di Bilancio per la prosecuzione degli scavi archeologici nel sito di Pompei, che in questo momento storico vede attivi cantieri come mai era accaduto nei decenni precedenti, sottolineando quanto lo stanziamento sia parte integrante di un’agenda di governo che vuole sostenere questa come altre affascinanti imprese archeologiche. Inoltre, il Ministro ha sottolineato quanto Pompei sia divenuto un caso esemplare di gestione delle risorse europee, come sottolineato dal commissario UE per la Coesione e le Riforme, Elisa Ferreira, in occasione della vista al sito lo scorso 4 ottobre.

Setaro

Altri servizi

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...

Ultime notizie

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...

Funivia del Faito, domani il funerale del macchinista Carmine Parlato

Il Comune di Vico Equense proclama il lutto cittadino L’Amministrazione comunale di Vico Equense, «interpretando il sentimento dell’intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione...

Auto piomba sulla folla dopo il corteo del 25 aprile: morto un ex carabiniere

Una donna ricoverata Una tragedia ha funestato la mattina del 25 aprile 2025 a Lanciano, in Piazza Pace, intorno alle 10.30. Terminato il corteo organizzato...