Operaio muore durante la raccolta delle ciliegie, indaga la polizia

La tragedia in Irpinia

È tutta da chiarire la tragedia verificatasi nei campi a Cervinara, in provincia di Avellino, dove stamattina un operaio di 63 anni, pare impegnato nella raccolta delle ciliegie, è stato trovato senza vita. Il pm della Procura di Avellino ha disposto il sequestro della salma che è stata trasferita nell’ospedale del capoluogo per accertamenti medico-legali. Sulle cause del decesso indagano gli agenti del commissariato di Cervinara.

Tra le ipotesi degli investigatori, la caduta fatale dall’albero o un malore che non ha lasciato scampo all’operaio, sposato e padre di due figlie, residente nel comune Caudino. Gli agenti indagano anche sui soccorsi: non sarebbe stato allertato il 118, ma l’operaio sarebbe stato portato in auto da compagni di lavoro presso la sede della centrale operativa del 118 di Cervinara.

Setaro

Altri servizi

Omicidio nel distributore, il 67enne: ho sparato dopo le minacce ai miei figli

L’imprenditore ha riferito che Magrino voleva estorcergli del danaro Avrebbe sparato in seguito alle minacce di morte ai suoi figli l’imprenditore 67enne Giancarlo Pagliaro, arrestato...

Torre Annunziata, Oplonti Futura incalza il sindaco: viabilità estiva e sicurezza nella zona lidi, servono interventi

Proposta l'area pedonale davanti al lido Mappatella Con l’approssimarsi della stagione estiva, il gruppo consiliare Oplonti Futura ha indirizzato una formale richiesta al sindaco di...

Ultime notizie

Napoli, Simeone: «Funicolare centrale ferma ma da Anm solo un post e un bigliettino»

Il presidente della commissione Mobilità: «Nessuna nota ufficiale» Il presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, esprime «forte preoccupazione per l’ennesima assenza di comunicazioni...

Passamontagna e traghetto: il piano perfetto termina in pineta, denunciato per evasione

Ha provato a giocare d'astuzia, ma è stato scoperto Ai domiciliari per un furto commesso la mattina, evade e si mette in fila per un...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...