Clan Contini, il gip: potere criminale gestito come «statisti dell’antistato»

La potente cosca nonostante il blitz del 2019 ha continuato a utilizzare l’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli per i suoi affari sporchi

Hanno gestito il potere criminale come «statisti dell’antistato» i vertici del clan Contini, colpito oggi da undici arresti nell’ambito di una operazione anticamorra dei carabinieri e della Dda dalla quale è emerso che, nonostante il maxi blitz del 2019, la famiglia malavitosa componente l’Alleanza di Secondigliano ha continuato a utilizzare l’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli per i suoi affari sporchi.

Leggi anche: Contini al San Giovanni Bosco, l’indagato: «Dall’antiracket ci hanno mandato…»

Pubblicità

 «La potente organizzazione – sottolinea il gip di Napoli Federica Colucci – si è di fatto impossessata di interi settori commerciali e imprenditoriali, nonché di alcune strutture pubbliche assolutamente nevralgiche come alcuni degli ospedali più importanti di Napoli, utilizzati non solo per organizzare summit criminali o per ricevere le vittime di rapporti usurai o estorsivi, ma anche come ulteriore strumento di gestione del proprio potere mafioso».

Nell’ordinanza viene anche evidenziato che la famiglia Contini, nel corso degli anni, è diventata una vera è propria impresa criminale investendo capitali impossessandosi di attività economiche a Napoli e in provincia, con estensioni fuori anche all’esterno della Campania. Per il giudice, ma anche per la procura antimafia partenopea e i carabinieri, l’Alleanza di Secondigliano «è riuscita a portare avanti il progetto espansivo iniziato negli anni ‘90» nonostante la repressione di magistratura e forze dell’ordine, mostrando «intelligenza e lungimiranza criminale, degna di veri statisti dell’antistato».

Setaro

Altri servizi

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...

Conclave, passo indietro di Angelo Becciu: «Non entrerò»

Il cardinale: «Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco» Il cardinale Angelo Becciu, come anticipato da «ilSud24» e da altri media, ha fatto...

Ultime notizie

Giorgia Meloni: «Necessario rinsaldare alleanza atlantica. Altre valutazioni infantili»

La premier: la Schlein vuole che usciamo dalla Nato? «L’ho detto a Trump e ai leader: è necessario rinsaldare l’Alleanza atlantica non solo militarmente, è...

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...