Caivano, don Patriciello: «De Luca ha modi di fare che a me non piacciono»

Il governatore campano ha evitato il saluto al parroco anti clan

«De Luca? Il mio presidente ha dei modi di fare che a me non piacciono, non li ho mai condivisi, anche nei miei confronti qualche settimana fa ha avuto delle parole non proprie bellissime, definendomi ‘il Pippo Baudo di Napoli nord’. Io non gli ho risposto nulla ma mi sono sentito addolorato e anche preoccupato: io sono sotto scorta e se un presidente di Regione mette così alla berlina un parroco che vive sotto scorta forse potrebbe incitare qualcuno che non mi vuole bene a farmi male, anche se non sto dicendo che sia così». Lo dice a Rai Radio1, ospite di Un Giorno da Pecora, Don Maurizio Patriciello, intervistato da Giorgio Lauro ed Enzo Iacchetti.

Alla domande se è vero che ieri il governatore della Campania non gli ha dato la mano Patriciello ha detto: «Lui non mi ha salutato e io ad alta voce ho detto ‘presidente, che fa non mi dà la mano?’ Io ritengo che non siano modi da avere, dopo di che sono fatti suoi». Sulla frase pronunciata dalla Meloni ha detto che «poteva farne a meno, l’offesa c’era stata qualche mese fa. Io lo avrei ignorato completamente».

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, Passeggia (PD): «Lido Santa Lucia, basta degrado: serve piano di rilancio»

Il segretario cittadino chiede la riacquisizione e un progetto Il lido Santa Lucia era, insieme al Lido Azzurro, il fiore all’occhiello del litorale di Torre...

Scontro mortale sull’autostrada A3: una vittima e un ferito grave

L’impatto avvenuto poco prima delle 11 Un violento incidente stradale ha paralizzato temporaneamente l’autostrada A3 Napoli-Salerno, in direzione sud, all’altezza dell’uscita di Torre Annunziata Scavi....

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, il dna di ignoto 3 solo frutto di una contaminazione

Apparterrebbe a un cadavere sottoposto ad autopsia prima di Chiara Il dna parziale e degradato trovato sulla garza utilizzata 18 anni fa dal medico legale...

Il guappo e lo scugnizzo: tra onore, violenza e rappresentazione culturale

Dal vicolo alla leggenda: la parabola del guappo e dello scugnizzo nella cultura napoletana Nella vasta e complessa tradizione popolare napoletana, poche figure evocano tanta...

Giovane deceduto in Costa Smeralda: l’autopsia per sciogliere gli interrogativi

Il sindaco di Bacoli: «Verità per Giovanni» Sarà l'autopsia, in programma mercoledì 13 agosto all'ospedale di Sassari, a fare chiarezza sulla morte di Giovanni Marchionni,...