Il porto di Salerno snodo internazionale per l’import di droga

Svelati gli interessi della ‘ndrangheta: 15 misure cautelari

Il porto di Salerno usato come snodo internazionale per l’importazione della droga dal Sudamerica. Il dettaglio emerge dall’inchiesta della Procura di Salerno e dalle indagini del Ros dei carabinieri che ha portato all’esecuzione di 15 misure cautelari a carico di altrettanti indagati ritenuti appartenenti a un’associazione a delinquere di narcotrafficanti che operava a livello internazionale.

Punti Chiave Articolo

Leggi anche: Droga al porto di Salerno: nell’affare anche i Mazzarella

Pubblicità

Il Ros ha accertato che tra i destinatari dei provvedimenti – accusati di importare cocaina e marijuana da vari punti dell’America Latina – figurano anche alcuni affiliati alle cosche di ‘ndrangheta degli Alvaro, di Sinopoli, in provincia di Reggio Calabria. È da anni che lo scalo marittimo di Salerno è al centro degli interessi mafiosi delle cosche calabresi che lavorano con la sponda dei gruppi camorristici campani. Tra i reati contestati – tutti con l’aggravante mafiosa – figurano anche il furto, la ricettazione e la minaccia.

L’organizzazione

A capo della banda di narcos ci sarebbe Carmine Ferrara, che avrebbe anche fatto da intermediario tra i narcotrafficanti stranieri e quelli italiani. Nell’ambito dell’inchiesta rientra anche l’ingente sequestro che fu eseguito dal Ros e dalla Guardia di Finanza nel marzo 202, durante il quale a bordo di una nave con bandiera libanese, furono trovati 220 chili di cocaina. Lo stupefacente era stipato in un container proveniente dall’Ecuador.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Secondo gli investigatori le operazioni sarebbero state coordinate da Franco Volpe e da Cataldo Esposito, insieme ai finanziatori dell’importazione e acquirenti della cocaina, i calabresi Nicola Alvaro e Francesco Alvaro, e all’intermediazione appunto di Carmine Ferrara, ma anche di Salvatore Rocco, Fortunato Marafioti e Errico D’Ambrosio.

Sul finire del mese di aprile 2023, è stato intercettato e sequestrato un carico di oltre una tonnellata di marijuana, anch’esso occultato in un container proveniente da Montreal e giunto nel porto di Salerno per il tramite di una azienda di import-export di Poggiomarino, in provincia di Napoli.

Setaro

Altri servizi

Movida, i gestori contro l’ordinanza di Manfredi: «Mai ascoltati, trattati come criminali»

Serrande abbassate e cartelli di protesta «Chiuso per Manfredi». Così i gestori dei locali di vico Quercia e Cisterna dell’Olio protestano dopo l’emissione dell’ordinanza anti-movida...

Auto esplosa in tangenziale a Napoli: sei rinvii a giudizio per la tragedia

Il processo per la morte di Maria Vittoria Prati e di Fulvio Filace Era il 23 giugno 2023 quando una Volkswagen Polo sperimentale prese fuoco...

Ultime notizie

«Il gozzo di Fico? Uno sciallino da 500 mila euro ormeggiato a Procida»

Spunta la foto della barca del candidato presidente del centrosinistra Emergono nuovi elementi sul caso della barca di Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla presidenza...

Furgone con giornali rubato: il veicolo utilizzato per tentare il colpo a un bancomat

Lo stesso mezzo è stato usato in un furto fallito Era destinato a compiere un altro colpo il furgone che trasportava giornali rapinato nelle prime...

Nel bagaglio 23 kg di cocaina ma si innervosisce alla vista dei carabinieri: arrestata

La donna ha accelerato sperando di seminare i militari Trasportava ben 23 chilogrammi di cocaina la 40enne polacca, già nota alle forze dell’ordine, arrestata dai...