Violenze nel carcere minorile, arrestati anche agenti provenienti dal Sud

In carcere sono finiti 13 poliziotti penitenziari, altri 8 sono stati sospesi

Napoli, Pomigliano d’Arco, Benevento, Avellino, Caserta, Airola, Sant’Agata dei Goti, Aversa. Provengono per lo più dal Sud i poliziotti penitenziari indagati nell’inchiesta sulle torture subite dai giovani dell’Istituto di pena minorile di Milano. «Sei un figlio di p…, sei un arabo zingaro, noi siamo napoletani, voi siete arabi di m… ». Sono alcune delle parole che gli agenti penitenziari indagati per le violenze nell’istituto Beccaria di Milano avrebbero pronunciato all’indirizzo di uno dei giovani detenuti dell’istituto minorile.

Punti Chiave Articolo

«I ragazzi malmenati» dagli agenti «non denunciavano per timore di ritorsioni e di rappresaglie, come è accaduto» a uno che, dopo essere stato molestato sessualmente ed «aver reagito a ciò, ha dovuto subire una spedizione punitiva da parte di altri agenti». Gli episodi sono stati ricostruiti dal gip di Milano Stefania Donadeo nell’ordinanza che ha portato in carcere 13 agenti in servizio nell’istituto di pena minorile milanese e alla sospensione di 8, accusati di tortura, maltrattamenti aggravati, lesioni e falso per le «violenze perpetrate» nei confronti dei ragazzi detenuti.

Pubblicità

La tesi accusatoria

Uno degli arrestati, il capoposto Gennaro M. (originario di Benevento), soprannominato «Mma» perché «picchiava forte», sarebbe salito dal giovane detenuto, in precedenza molestato e quel giorno violentemente pestato, in quanto il suo compagno di cella «chiedeva insistentemente un medicinale». Il ragazzo sarebbe quindi stato condotto al piano di sotto dove poco dopo avrebbe cominciato a gridare all’amico: «Mi stanno picchiando, stai attento che vogliono picchiare pure te». Infatti, una volta che gli agenti sono ritornati nel reparto, Roberto M., pure lui ora in carcere, chiedeva al ragazzo vittima di approcci sessuali «di avvicinarsi e gli spruzzava negli occhi uno spray al peperoncino».

A questo punto, in sei avrebbero insultato e preso a calci e pugni «su tutto il corpo» il minorenne e, «una volta steso a terra», lo avrebbero ammanettato e continuato a «colpirlo», strappandogli la maglietta, mentre lui tentava di difendersi con un pezzo di piastrella. Poi lo avrebbero portato al piano terra «in una cella di isolamento» dove lo avrebbero spogliato «lasciandolo completamente nudo» e con le manette, per poi prenderlo a cinghiate fino a farlo sanguinare.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Ogni aggressione è stata provata sia dalle dichiarazioni della vittima che dalle intercettazioni telefoniche, dalle immagini estrapolate dalle telecamere di videosorveglianza, dalle dichiarazioni testimoniali di altri detenuti testimoni indifferenti, dai referti medici, dalle relazioni di servizio» spiega il gip di Milano. Le relazioni di servizio degli agenti della Polizia penitenziaria, «artatamente costruite al fine di sconfessare qualsiasi eventuale racconto dei detenuti», ma a sconfessarli ci sono le «immagini video acquisite dal sistema di videosorveglianza del Beccaria» relative a tre pestaggi «costituiscono un ulteriore elemento di prova documentale del metodo educativo adottato dagli agenti della polizia penitenziaria».

Setaro

Altri servizi

Taranto trionfa: il Capitano Mariani è la miglior serie crime italiana

Premiato lo scrittore che unisce realismo e critica sociale Nella suggestiva cornice di Villa Cuturi, a Massa, giovedì 8 agosto, la rassegna Incontro con l’Autore...

Dario Argento in ospedale a Ischia: il regista ha accusato una crisi respiratoria

Si trovava sull’isola verde per un periodo di riposo Apprensione per le condizioni di salute di Dario Argento. Il celebre regista, a un passo dal...

Ultime notizie

Il fascino inquieto del Palazzo degli Spiriti: misteri e suggestioni a Marechiaro

Tra rovine sommerse e leggende secolari, continua a incantare Scendendo verso Marechiaro, lungo il profilo del Vesuvio, appaiono i resti del Palazzo degli Spiriti dove...

Un turista scozzese sottrae reperti antichi dagli Scavi di Pompei: denunciato

Sarebbero diventate parte della «collezione» del figlio Ignaro della leggenda che vuole che il furto di reperti antichi dagli Scavi di Pompei scateni una maledizione...

Delitto di Garlasco, il dna di ignoto 3 solo frutto di una contaminazione

Apparterrebbe a un cadavere sottoposto ad autopsia prima di Chiara Il dna parziale e degradato trovato sulla garza utilizzata 18 anni fa dal medico legale...