Spari davanti al bar a Sant’Anastasia: 17enne condannato

Una bambina di 10 anni rimase ferita mentre era con la famiglia

Il tribunale dei minorenni di Napoli ha condannato a dieci anni di carcere il 17enne che nel maggio del 2023, a Sant’Anastasia, in provincia di Napoli, esplose con un complice diversi colpi d’arma da fuoco (una mitraglietta e una pistola) in una piazza della città provocando, tra l’altro, il ferimento di una bimba di appena 10 anni che era con la sua famiglia. La procura aveva chiesto 15 anni di reclusione ma nonostante sia stata riconosciuta l’aggravante mafiosa, il giudice ha invece ritenuto insussistente la premeditazione.

Stesse accuse sono contestate anche a un 19enne ritenuto complice del 17enne, in attesa dell’inizio del processo a suo carico. Dalle indagini emerse che i due entrarono in azione in sella a uno scooter, armati di una mitraglietta e di un revolver con i quali spararono almeno una decina di colpi scatenando il panico tra la gente e ferendo tre persone, tra cui la bimba.

Setaro

Altri servizi

Traffico internazionale di droga, la Procura chiede quasi 16 anni per Raffaele Imperiale

L'importazione di droga grazie a importanti legami con i cartelli La Procura generale di Napoli ha chiesto alla Corte di appello partenopea una condanna a...

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...

Ultime notizie

Marina Rei, una carriera fuori dalle mode e dentro le emozioni

Da Jamie Dee a «Niente amore»: trent’anni di musica, teatro e libertà Marina Restuccia, in arte Marina Rei e talento emergente delle percussioni, affonda le...

Funivia del Faito, partito l’incidente probatorio: sopralluogo dei consulenti

Si pensa alla collocazione della cabina in un ricovero Il cavo di trazione strappato dalla testa fusa, nei pressi della stazione di Castellammare di Stabia....

«Anatomia di un’ingiustizia»: il caso Landolfi e il cortocircuito della giustizia italiana

LA RECENSIONE | Sedici anni di accuse, assoluzioni e silenzi Se il tuo ideale di lettura è un noir giudiziario in cui i veri colpi...