FS-MiC: accordo su interventi di rigenerazione urbana a Roma

Un confronto costante per garantire la tutela del patrimonio culturale

Una nuova sinergia per condividere e stabilire preventivamente le linee guida degli interventi di rigenerazione urbana nel nodo ferroviario di Roma. Grazie al Protocollo d’Intesa firmato da FS Sistemi Urbani, società capofila del Polo Urbano del Gruppo FS, la Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma e il Segretariato Regionale del Lazio del Ministero della Cultura è previsto un confronto costante per garantire la tutela del patrimonio culturale del contesto urbano di Roma.

L’accordo stabilisce le modalità di relazione tra le parti al fine di rendere i progetti coerenti con le esigenze di tutela del patrimonio culturale del contesto urbano. L’esito di tale rapporto sarà la condivisione e la ratifica di specifiche Linee guida per ogni ambito, in base alle quali sarà possibile impostare la progettazione delle singole iniziative. La collaborazione permetterà di operare parallelamente ai procedimenti di verifica di interesse culturale, come previsto dal D.lgs. 42/2004, sugli immobili e sulle aree poste negli ambiti urbani interessati dalle trasformazioni urbanistiche.

Pubblicità

In occasione della firma del Protocollo sono state sottoscritte dalle parti anche le “Linee Guida per la progettazione dell’ambito delle aree ferroviarie dismesse della stazione di Roma Tuscolana”, un’area di circa 50.000 mq compresa tra via Appia, via Tuscolana e via Casilina.

Questo progetto, di importanza strategica per la città e per le potenzialità di rigenerazione, è oggetto di una variante urbanistica al Piano Regolatore Generale, ai sensi dell’art.10 della Legge Urbanistica 1150/42, di prossima approvazione da parte di Roma Capitale.

Setaro

Altri servizi

Ercolano, in manette il reggente del clan Ascione-Papale: Michele Ciaravolo era latitante dal 2023 | Video

Scovato in casa di un insospettabile È ritenuto il reggente del clan Ascione-Papale di Ercolano, Michele Ciaravolo, arrestato proprio a Ercolano dai carabinieri della Compagnia...

Lido sequestrato nel Casertano: i gestori erano i cugini di Michele Zagaria

Gestione diretta da esponenti del clan dei Casalesi Era gestito da esponenti del clan dei Casalesi, di cui uno addirittura in carcere proprio per una...

Ultime notizie

Sanità Campania, De Luca: «Delinquenza politica». Il Ministero: «Indicatori non rispettati»

È scontro sul piano di rientro sanitario tra Napoli e Roma Ricorrerà alla magistratura «sia amministrativa che penale» il governatore Vincenzo De Luca contro la...

Castellana Grotte: viaggio tra meraviglie sotterranee e sapori autentici

Tra stalattiti, leggende e piatti tipici nel cuore della Puglia Uno scrigno di magica bellezza. Il complesso di rocce calcaree e cavità sotterranee di origine...

Celebrano matrimoni e funerali ma non sono preti, scoppia il caso nel Napoletano

Il vescovo: «Non sono sacerdoti della Chiesa cattolica» Celebravano matrimoni e battesimi e funerali. Dispensavano unzioni, ma non erano preti. Tanto che il vescovo di...