Operazione a cuore aperto inutile: l’ospedale «Moscati» risarcisce paziente

Un 50enne napoletano non doveva essere operato

Risarcito per essere stato sottoposto ad una delicata quanto inutile operazione chirurgica. A rendere nota la vicenda è lo Studio Associati Maior, a cui il paziente si è rivolto per avere giustizia. Secondo quanto emerso da una perizia ordinata dal giudice, non doveva essere operato un 50enne napoletano che dopo un incidente stradale venne ricoverato all’ospedale «Moscati» di Avellino.

L’intervento a cuore aperto per un supposto grave quadro di dissezione aortica venne eseguito sulla base di esami risultati incompleti e dunque l’intervento di sternotomia (incisione dello sterno che si pratica negli interventi di chirurgia toracica e cardiaca) si è dimostrato del tutto inutile. Per questa ragione, l’Azienda ospedaliera avellinese ha concordato con i legali del paziente un risarcimento di 45 mila euro che è stato accettato.

Setaro

Altri servizi

Regionali, Tajani a Napoli: «Candidato presidente? Non c’è fretta»

Forza Italia spinge per un candidato civico «Il centrosinistra può stare tranquillo, non ci saranno problemi per individuare il miglior candidato possibile per vincere le...

Sanità, De Luca contestato all’ospedale Ruggi di Salerno: «mi dica almeno scusa»

Proteste della madre di Cristina Pagliarulo, morta lo scorso marzo «Governatore, sono la mamma di Cristina Pagliarulo, mi dica almeno qualcosa, mi dica almeno scusa,...

Ultime notizie

Martina Carbonaro, l’autopsia: un’agonia durata fino a un’ora

La 14enne colpita 4 volte alla testa Si stava voltando, Martina. Aveva già detto tutto, aveva scelto di chiudere, di mettere fine a una storia....

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...

In Italia guerra è diventato sinonimo di riforma della giustizia

Torna alla Camera per la seconda lettura, crescono tensioni e scontri Non si può certo dar torto a Mattarella quando sottolinea che «il mondo ha...