Cinque chili di droga tra casa ed auto: arrestato nel Napoletano

Un 47enne in attesa di giudizio

Fermato per un controllo, viene trovato in possesso di un ingente quantità di droga. La perquisizione viene estesa alla sua abitazione dove vengono scoperte altre sostanze stupefacenti. È quanto accaduto questa notte, a Boscoreale, in provincia di Napoli, dove i carabinieri di Torre Annunziata hanno arrestato Luigi Di Martino.

Per il 47enne del posto le manette sono scattate in strada, durante un controllo in via Montessori. Nella sua auto i militari hanno trovato 548 grammi di marijuana, suddivisa in 5 sacchetti sigillati. Nella sua abitazione, luogo dove è stata estesa la perquisizione, sono stati rinvenuti altri 3 chili di «erba» e 14 panetti di hashish da 100 grammi ciascuno. L’uomo è ora in attesa di giudizio e dovrà rispondere di detenzione di droga a fini di spaccio.

Setaro

Altri servizi

Regionali, Schlein pronta a rivedere i patti con il M5S: senza l’ok a Ricci sfuma la corsa di Fico in Campania

Lo stallo pentastellato rischia di far saltare il banco Il futuro della candidatura di Roberto Fico a presidente della Regione Campania è sempre più legato...

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, lunedì il Consiglio di Indirizzo: Manfredi ancora in cerca di un nome

Possibile un rinvio a settembre La convocazione è arrivata: lunedì si riunirà il Consiglio di indirizzo del Teatro San Carlo. Bisogna decidere chi guiderà il...

Operai morti a Napoli: forse il cestello montacarichi era troppo carico

Un testimone ha sentito «il tonfo e poi le urla» Forse non ha retto al peso eccessivo - costituito dai tre operai e da un...

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...