Tolkien, Sangiuliano: «A Napoli quasi 35mila visitatori in 3 settimane»

La mostra inaugurata a Palazzo Reale

Grande successo a Napoli per «TOLKIEN. Uomo, Professore, Autore», la mostra promossa dal Ministero della Cultura in collaborazione con l’Università di Oxford, inaugurata lo scorso 16 marzo a Palazzo Reale dal Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano.

Dopo gli ottimi risultati alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, l’esposizione dedicata a Tolkien in sole tre settimane ha fatto registrare, dal 16 marzo al 7 aprile 2024, ben 34.795 ingressi e una platea più giovane rispetto a quella coinvolta durante gli altri periodi dell’anno.

Pubblicità

«Il successo delle prime settimane della mostra di Tolkien a Napoli conferma la bontà del nostro lavoro e la grandezza di un autore così importante per la letteratura mondiale. La grande partecipazione di pubblico e il coinvolgimento sempre maggiore delle nuove generazioni è il dato che più ci conforta. Far scoprire la vita, le opere e l’avventura umana di Tolkien significa ribadire e salvaguardare alcuni valori fondanti come la solidarietà, l’amicizia e la salvaguardia dell’umano», ha commentato il Ministro Sangiuliano.

Setaro

Altri servizi

Manovra, Cpi: «Errore obbligo DURC per professionisti in PA»

Tirelli: «Servono aiuti, non una nuova polizia fiscale» «Introdurre nella nuova manovra finanziaria l’obbligo per i professionisti che collaborano o prestano consulenza alla Pubblica Amministrazione...

Danno erariale da quasi 6 milioni a «Sma Campania»: in sette a giudizio

Tra ex amministratori e dipendenti Ammonta a circa 5,7 milioni di euro il danno erariale che sarebbe stato provocato alla società in-house della Regione Campania...

Ultime notizie

Napoli, avviso pubblico per l’affidamento dello «Stadio Caduti di Brema»

Per la gestione di campi da padel, da tennis e da basket/pallavolo Approvato a Napoli lo schema di avviso pubblico in vista dell'affidamento in concessione...

Regionali Campania, Noi Moderati presenta la lista: «Puntiamo su persone oneste, non sui soliti nomi»

Carfagna: «Non abbiamo voluto essere il taxi per nessuno» Una squadra di volti nuovi, lontana dai nomi di sempre, per riportare i moderati al centro...

La fine dei Borbone: la caduta del Regno delle Due Sicilie e la nascita dell’Italia unita

Una combinazione di azione militare, calunnie e manovre politiche La caduta dei Borbone nel Sud d’Italia è uno dei momenti simbolici del Risorgimento: in pochi...