Caso Osimhen, De Laurentiis interrogato per un’ora

L’indagine per falso in bilancio

È durato poco più di un’ora l’interrogatorio del presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis davanti ai pm della procura di Roma nell’ambito dell’indagine per falso in bilancio. Il procedimento è legato alle presunte plusvalenze fittizie sull’acquisto di Victor Osimhen nel 2020. L’iscrizione di De Laurentiis a Roma è avvenuta dopo l’invio degli atti da parte dei pm partenopei.

A gennaio la procura della Capitale ha chiuso le indagini che, oltre al presidente, riguardano anche la società sportiva Calcio Napoli e il consiglio di amministrazione all’epoca dei fatti. All’interrogatorio davanti ai pm Lorenzo Del Giudice e Giorgio Orano, coordinati dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini, erano presenti i difensori Fabio Fulgeri e Lorenzo Contrada. Nei prossimi giorni gli avvocati depositeranno una memoria. De Laurentis ha lasciato la città giudiziaria senza rilasciare dichiarazioni.

Pubblicità

Il legale: operazione non ha portato alcun vantaggio alla società

«Il confronto con i magistrati era stato sollecitato dal presidente che è andato in Procura per spiegare la posizione della società» afferma l’avvocato Gino Fabio Fulgeri, difensore, assieme al collega Lorenzo Contrada, del presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis.

«Credo sia stato chiaro rispetto all’accusa contestata di falso in bilancio relativamente all’operazione sull’acquisto Osimhen, che non ha portato alcun vantaggio alla società sportiva Calcio Napoli né sotto il profilo patrimoniale, perché quell’aspetto è stato già vagliato dalla procura di Napoli ed è stato archiviato, né sotto l’aspetto sportivo perché è emerso proprio da questa indagine che il patrimonio della società è così capiente e sano che non c’è la necessità valorizzare un’operazione per iscriversi ai campionati italiani o europei».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il penalista conferma, inoltre, che la prossima settimana verrà depositata una memoria difensiva. «Confidiamo in una rivalutazione della contestazione», ha aggiunto

Setaro

Altri servizi

Taranto trionfa: il Capitano Mariani è la miglior serie crime italiana

Premiato lo scrittore che unisce realismo e critica sociale Nella suggestiva cornice di Villa Cuturi, a Massa, giovedì 8 agosto, la rassegna Incontro con l’Autore...

Incendio sul Vesuvio, le pro loco: «Un colpo al cuore del nostro territorio»

L'appello: «Prevenzione subito» I tre fronti di fuoco che hanno interessato il Vesuvio sono, al momento, sotto controllo. L’intervento delle squadre di terra e dei...

Ultime notizie

Quindici anni sotto il «pizzo»: imprenditore minacciato, sei arresti nel Napoletano

In manette appartenenti al clan Orefice Le estorsioni sarebbero iniziate nel 2011. Il titolare di un bar di Frattamaggiore avrebbe dovuto pagare il pizzo in...

Napoli, Raspadori è un nuovo calciatore dell’Atletico Madrid: «Grazie Jack!»

Il club spagnolo ha speso 26 milioni di euro bonus inclusi È ufficiale il passaggio di Giacomo Raspadori dal Napoli all’Atletico Madrid. A dare l’annuncio...

Circumvesuviana, nel week end di Ferragosto il solito show dei disagi firmati Eav

Interruzioni, tratte limitate e autobus sostitutivi Nel weekend in cui turisti e pendolari sperano almeno in un viaggio decente per raggiungere il mare o rientrare...