Offese sui social al presidente dell’Arcigay Napoli: giornalista condannato

Sannino: «Sentenza esemplare Corte d’Appello»

«C’è grande soddisfazione per una sentenza esemplare nei confronti di una persona che più volte ha avuto atteggiamenti omofobi, misogini e sessisti. La nostra magistratura manda, ancora una volta seppur in maniera implicita, un segnale inequivocabile al legislatore nazionale per la mancata previsione, nell’ordinamento giuridico, di uno specifico reato per i crimini d’odio legati all’orientamento sessuale e all’identità di genere». È quanto scrive in una nota, Antonello Sannino, presidente di Antinoo Arcigay Napoli e «vittima dell’aggressione omofoba da parte di Salvatore Sparavigna».

Punti Chiave Articolo

«Salvatore Sparavigna, giornalista e riferimento politico territoriale del movimento Free che fa capo a Josi Della Ragione e alleato, su volontà del senatore Orfeo Mazzella, alle prossime comunali del M5S, è stato condannato a 6 mesi di reclusione, al risarcimento dei danni in favore della parte civile nonché al pagamento di tutte le spese legali per i gravissimi insulti omofobi e le offese rivolti ad Antonello Sannino durante una conversazione telefonica registrata e pubblicata, poi, su Facebook – si legge nella nota di Arcigay – Sparavigna era stato già sospeso dall’Ordine dei Giornalisti per aver più volte utilizzato sulle proprie pagine social espressioni omofobe e misogine».

Pubblicità

I fatti

«I fatti risalgono al mese di giugno 2020 quando, durante una telefonata trasmessa – per buona parte ad insaputa dell’interlocutore – in diretta su Facebook, il signor Sparavigna offese la reputazione di Antonello Sannino», si sottolinea. «Dopo questa sentenza della Corte d’Appello di Napoli spero intervengano i vertici del M5s e di Free, due formazioni politiche da sempre in prima linea nel riconoscimento dei diritti civili delle persone Lgbtqia+ – continua Antonello Sannino – avevo già espresso al Senatore Mazzella e a Josi Della Ragione tutta la nostra preoccupazione e tutto il nostro sconforto per l’alleanza politica tra il Senatore Mazzellla (M5s) e il sig. Sparavigna in vista delle prossime amministrative a Torre Annunziata».

«Non è accettabile, anche in previsione della prossima delicatissima tornata elettorale europea, che un grande movimento politico come il M5s, da sempre in prima linea nella lotta alle discriminazioni e a favore del riconoscimento di nuovi diritti civili e sociali, possa stringere accordi politici con persone come il signor Sparavigna. Ringrazio infine il nostro avvocato Gian Paolo Picardi per questo ulteriore importante risultato».

Setaro

Altri servizi

Urso: «Basta dazi interni in Ue, con gli Usa bisogna trattare»

Ex Ilva, Il ministro: «Ricomporre la frattura tra industria e salute» «Liberare l’industria europea dai ‘dazi interni’, fare con urgenza le riforme e da subito...

Devianza giovanile, ora la politica deve avere il coraggio di agire

Dalla sentenza di Napoli l’urgenza di una legge sulla patria potestà A Napoli, e più precisamente al tribunale civile, nei giorni scorsi è accaduto un...

Ultime notizie

A Pompei incontro con 11 comuni sulla buffer zone dei siti Unesco

Zuchtriegel: no a sistema a due classi, bellezza deve essere diffusa Questa mattina il Parco archeologico di Pompei ha ospitato un incontro, organizzato dall’Unità Grande...

Camorra, maxi sequestro da 5 milioni a un imprenditore del settore delle pompe funebri

L'uomo ritenuto contiguo al clan Crimaldi Onoranze funebri e camorra: sigilli ai beni per 5 milioni di euro. Ad Acerra (Napoli), la polizia di Stato...

Regionali, caos nel centrosinistra: il «campo largo» minato da inchieste e veleni

Pesa l'indagine sul Dem Matteo Ricci Si ingarbuglia la partita delle Regionali per il campo largo. A pesare è l’inchiesta marchigiana, ma non solo. È...