Ancora un maxi sequestro di cocaina: 150 chili in un container

La droga imbarcata su una nave proveniente dalla Cina

Le Fiamme Gialle di Reggio Calabria, coordinate dalla Procura distrettuale diretta da Giovanni Bombardieri, hanno scoperto e sequestrato 150 chilogrammi di cocaina occultati in borsoni all’interno di un container nel porto di Gioia Tauro. Secondo gli accertamenti, lo stupefacente era stato imbarcato su una nave proveniente dalla Cina.

Secondo gli inquirenti, potrebbe trattarsi di un nuovo canale investigativo avvalorato dal fatto che, per la prima volta, viene individuato un grosso carico di cocaina in arrivo a Gioia Tauro all’interno di un container proveniente dall’estremo Oriente. La Guardia di Finanza, dopo il sequestro della cocaina, ha provveduto ad inviarla per le analisi di laboratorio per accertare la qualità e il principio attivo della Droga.

Pubblicità

L’operazione eseguita dalla Guardia di Finanza si inserisce nel quadro di una linea investigativa volta al contrasto del traffico di Droga, che ancora una volta ha nel Porto di Gioia Tauro un punto di riferimento strategico delle consorterie criminose che utilizzano l’infrastruttura calabrese per scopi e finalità dedite al narcotraffico internazionale di stupefacente.

Setaro

Altri servizi

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...

Dramma nel Casertano: 16enne precipita dal balcone di casa, è grave

La ragazza caduta dal terzo piano Non passava giorno senza che varcasse i cancelli del cimitero di Maddaloni, portando un pensiero, una preghiera, un saluto...

Ultime notizie

Conclave, passo indietro di Angelo Becciu: «Non entrerò»

Il cardinale: «Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco» Il cardinale Angelo Becciu, come anticipato da «ilSud24» e da altri media, ha fatto...

Presa la banda dei furti in tabaccheria: 6 arresti | Video

I ladri entravano in azione durante la pausa pranzo Colpivano durante la pausa pranzo, per evitare incontri indesiderati con i titolari, i sei uomini, tutti...

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...