Torre Annunziata al voto, il centrosinistra propone la candidatura a Corrado Cuccurullo

Il docente incontrerà i partiti: solo dopo l’ufficializzazione

È quello del professore universitario Corrado Cuccurullo il nome che, con ogni probabilità, la coalizione di centrosinistra metterà in campo per le Elezioni amministrative del prossimo giugno a Torre Annunziata.

L’ufficialità si avrà al termine dell’incontro previsto il 27 marzo tra il docente della Luigi Vanvitelli e le formazioni politiche che lo sollecitano a correre come loro candidato sindaco ma i giochi sembrano, ormai, fatti.

Pubblicità

Il nome di Cuccurullo circolava insistentemente già da alcune settimane negli ambienti politici torresi e ieri sera, nell’interpartitico del centro-sinistra, è definitivamente emerso, per essere subito condiviso da parte di tutte le forze sedute al tavolo.

L’accordo

D’altra parte, già alcune settimane fa alcuni dei soggetti aderenti all’alleanza di centro-sinistra – si tratta, in particolare, di Alleanza Democratica, Azione (che, precedentemente, aveva siglato un patto di collaborazione con l’Associazione politico culturale La paranza delle idee), Partito Socialista Italiano e Popolari e Progressisti – avevano sottoscritto un documento politico che, oltre a cementare l’area moderata e riformista del centro-sinistra, aveva l’obiettivo di trasmettere all’esterno una forte richiesta di rinnovamento e di discontinuità, tale da poter essere interpretata come uno stop a qualsiasi velleità da parte del Partito Democratico di esprimere nuovamente il candidato sindaco.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Del resto, lo stesso PD, nel solco di un percorso di profonda autocritica avviato all’indomani dello scioglimento anticipato dell’Amministrazione Ascione – cui, poi, è subentrato lo scioglimento per infiltrazione camorristica del Comune oplontino – si era già detto disposto a fare un passo indietro e a ragionare su una figura, indipendente ma dell’area di centro-sinistra, di alto profilo.

Non è un caso, dunque, che il nome frutto di questa ricerca sia stato fatto al tavolo di coalizione dal PSI, una delle forze firmatarie del documento dell’area moderata e riformista; ciò anche in ragione della radice socialista dello stesso Cuccurullo.

Totale e immediata, comunque, la convergenza di tutti gli altri soggetti politici partecipanti all’alleanza – che resta, comunque, un cantiere aperto – segno di un lavoro che parte da lontano e che, dopo lo strappo col Movimento 5 Stelle, puntava a una soluzione unitaria.

Alleanza Democratica, Azione, Campania Libera, Io Ci Sto (una civica), Partito Democratico, Partito Socialista Italiano, PER le Persone e la Comunità e Progressisti e Democratici (un’altra civica) la prossima settimana incontreranno, dunque, il docente universitario per formalizzargli l’investitura.

Chi è Corrado Cuccurullo: un suo profilo

Classe 1974, nato e residente a Torre Annunziata, Corrado Cuccurullo – come riporta il suo sito personale, sul quale campeggia come sfondo una bella immagine della Villa di Poppea nel sito archeologico di Oplontis a Torre Annunziata (Un piccolo meraviglioso gioiello da scoprire, si legge) è Professore Ordinario di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia dell’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, dove insegna Ragioneria, Corporate Governance, e Performance Management.

Ha co-fondato alcune start up innovative e alcuni laboratori di ricerca e pratica ed è autore di varie pubblicazioni, nazionali ed internazionali, inerenti la strategia, la corporate governance e la valutazione aziendale; alcune di queste pubblicazioni hanno ricevuto premi (premio AIES 2004 – Associazione Italiana Economisti Sanitari – quale Miglior Giovane Economista Sanitario Italiano) o sono most cited su leading journal (es. bibliometrix).

Coordina e svolge docenza in diversi corsi di specializzazione, Master e corsi Executive, anche di altri Atenei, su temi di strategia, corporate governance, valutazione aziendale e performance management nelle aziende pubbliche.

È membro del Comitato editoriale della rivista Mecosan (Management ed Economia Sanitaria), di varie Società Scientifiche Internazionali e reviewer di varie riviste scientifiche italiane ed internazionali.

È stato Presidente nazionale (triennio 2006-2009) di AIDEA Giovani, il network dei giovani economisti d’azienda dell’ Accademia Italiana di Economia Aziendale, ed è stato anche al vertice di SoReSa, la centrale acquisti della Regione Campania.

Un curriculum indubbiamente di tutto rispetto, il suo, che ora il centro-sinistra torrese spera di valorizzare anche in chiave politica per risollevare la Città.

Setaro

Altri servizi

Offensiva israeliana a Gaza, condanna unanime. L’Ue accelera sulle sanzioni

L’operazione ha ricevuto la disapprovazione anche di Germania e Italia Una condanna a più sfumature ma, nella sostanza, pressoché unanime: l’offensiva di terra di Israele...

Caivano, pusher arrestato in blitz: è il fidanzato di Maria Paola Gaglione

La giovane deceduta in un incidente causato dal fratello Si chiama Ciro Migliore ed è già noto alle forze dell'ordine il pusher 27enne arrestato dai...

Ultime notizie

Travolta e uccisa a Salisburgo: morta Julia Marie Gaiser, giovane promessa del pattinaggio

Aveva solo 23 anni È Julia Marie Gaiser, 23 anni, pattinatrice di figura italiana originaria dell’Alto Adige, la vittima dell’incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio...

Ex Ilva, Baku Steel abbandona dopo il «no» del sindaco alla nave rigassificatrice a Taranto

Azeri verso l’acquisto di 4.500 distributori di carburante in Italia È definitivamente tramontata la possibilità che Baku Steel Company, società siderurgica dell’Azerbaijan, partecipi al nuovo...

Arzano, furto con scasso in lavanderia: la titolare accolta in Comune da sindaca e Giunta

Il raid tra sabato e domenica Tra sabato e domenica ignoti hanno fatto irruzione nella lavanderia Bloomest in via Sette Re ad Arzano, devastando l’attività...