Vasca da bagno su binari Circumvesuviana: 3 minori denunciati

Avrebbe provocato in loro «una scarica di adrenalina»

Tre minori sono accusati di aver abbandonato sui binari della Circumesuviana di Pompei, in provincia di Napoli, prima una vasca da bagno e poi un new jersey mettendo a rischio la sicurezza dei passeggeri dei treni. A individuarli sono stati gli agenti della Polizia di Stato appostati lungo la linea dopo che i tre erano tornati sui binari: stavano danneggiando i sensori di una linea area della ferrovia convinti che fossero telecamere. Sono stati bloccati dopo aver tentato inutilmente di fuggire.

Dopo la prima bravata avrebbero deciso di ripetere il loro gesto «grazie» al clamore mediatico che aveva avuto la vicenda. Un effetto che avrebbe provocato in loro «una scarica di adrenalina» e indotto dunque a ripetere ancora gli atti vandalici. I tre hanno 16,15 e 13 anni. Attentato alla sicurezza dei trasporti e danneggiamento le accuse nei loro confronti.

Pubblicità

Quelle compiute dai tre ragazzi minorenni, sottolinea una nota di Eav, azienda che gestisce la linea ferroviaria, sono «azioni scellerate che avrebbero potuto comportare conseguenze gravissime. Siamo molto soddisfatti della collaborazione istituzionale che ha portato all’individuazione dei tre irresponsabili che hanno messo a rischio la sicurezza ferroviaria – sottolinea il presidente di Eav Umberto De Gregorio – Irresponsabili o delinquenti? Il fatto che si tratti di tre minorenni non può farci essere del tutto tranquilli né clementi. Quello che andrà capito è cosa spinge a gesti cosi gravi dei ragazzi. Noia? Follia? O cosa? Mi piacerebbe incontrarli un domani perché anche sul piano umano questa vicenda è veramente inquietante».

Eav ha infine ringraziato «il prefetto di Napoli, il procuratore di Torre Annunziata, gli agenti di polizia del commissariato di Pompei, per la rapidità di intervento e di risoluzione del problema. Un ringraziamento anche al sindaco di Pompei che ci ha supportato in questo momento di difficoltà».

Setaro

Altri servizi

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....

Marta Schifone (FdI): «Governo continua a promuovere misure per i giovani del Sud»

L’onorevole: decreti attuativi consolidano incentivi per l’assunzione «Il Governo prosegue con iniziative concrete per il rilancio del Mezzogiorno sul fronte occupazionale. I recenti decreti attuativi,...

Ultime notizie

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...

Auto piomba sulla folla dopo il corteo del 25 aprile: morto un ex carabiniere

Una donna ricoverata Una tragedia ha funestato la mattina del 25 aprile 2025 a Lanciano, in Piazza Pace, intorno alle 10.30. Terminato il corteo organizzato...