Truffa a Invitalia: sequestro da 950 mila euro a 5 imprenditori nel Salernitano

Una vicenda di presunta indebita percezione di contributi

Cinque imprenditori sono stati colpiti da un provvedimento di sequestro conservativo per un importo complesso di oltre 950 mila euro. È l’esito di un’attività condotta dalla Guardia di finanza su mandato della procura regionale per la Campania della Corte dei Conti. Il sequestro ha interessato 5 unità immobiliari e 2 quote di partecipazione in persone giuridiche.

Punti Chiave Articolo

Gli accertamenti svolti dal Nucleo di polizia economico-finanziaria di Salerno e diretti dalla procura contabile partenopea (pm Davide Vitale) riguardano una vicenda di presunta indebita percezione di contributi erogati dall’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa (Invitalia), in tema di misure di sostegno alla realizzazione e all’avvio di piccole attività imprenditoriali da parte di disoccupati, o persone in cerca di prima occupazione, attraverso la concessione di agevolazioni finanziarie, consistenti sia in contributi a fondo perduto che in mutui a tasso agevolato.

Pubblicità

La rete

Le attività svolte, si legge in una nota stampa, hanno individuato una strutturata rete di persone fisiche e giuridiche che hanno illecitamente percepito, nel tempo, contributi pubblici, rendicontando ad Invitalia spese in realtà mai sostenute, con conseguente illegittimo esborso di denaro pubblico appunto per oltre 950 mila euro.

In particolare, l’esame delle transazioni finanziarie e della documentazione giustificativa della spesa ammessa a beneficio, «ha permesso di ricostruire il modus operandi adottato, che consisteva nell’indicare fraudolentemente, sulla fotocopia dei titoli di credito inviata all’ente erogatore, il nominativo del soggetto (presunto) fornitore di beni/attrezzature, in realtà mai ricevuti». Nello scorso mese di luglio, le investigazioni eseguite avevano portato alla notifica di 14 inviti a dedurre nei confronti di altrettanti soggetti resisi responsabili del danno erariale accertato.

Setaro

Altri servizi

Acerra, il Consiglio comunale approva lo schema di Rendiconto di Gestione 2024

D’Errico: l’opposizione presenta odg e poi lascia l'aula Il Consiglio Comunale di Acerra (Napoli), ha approvato lo schema di Rendiconto della Gestione 2024. L’Ente, spiegano...

De Lorenzo: «Tangentopoli violazione contro la democrazia. Vitalizio? Difeso un diritto»

Nei giorni scorsi la Camera ha riabilitato l'ex ministro «Finanziavo il partito. Io non ho mai preso un centesimo per me. E non esiste un...

Ultime notizie

Napoli, scontro frontale tra motociclette: grave un centauro

Il 59enne ricoverato in prognosi riservata Grave incidente stradale ieri sera a Napoli in via Santa Maria a Cubito. Alle ore 22 circa un uomo...

Accoltellato per una spinta involontaria, il 18enne: «Volevo fare da paciere»

È accaduto nel «salotto buono» di via Chiaia Un 18enne, Franco Pio, è stato accoltellato nella notte tra domenica e lunedì in via Chiaia, a...

Giorgia Meloni: «Necessario rinsaldare alleanza atlantica. Altre valutazioni infantili»

La premier: la Schlein vuole che usciamo dalla Nato? «L’ho detto a Trump e ai leader: è necessario rinsaldare l’Alleanza atlantica non solo militarmente, è...