Fuga di gas ed esplosione a Torre del Greco: c’è la terza vittima

Deceduta anche la donna ricoverata in ospedale

Sale a tre il numero delle vittime dell’esplosione provocata da una fuga di gas nella zona di via Volpicelli a Torre del Greco avvenuta nella notte tra il 7 e l’8 febbraio scorsi.

Ha infatti perso la vita anche Rosa Pagano, la donna di 82 anni rimasta gravemente ferita a seguito della deflagrazione causata con ogni probabilità da una fuga di gas partita proprio dalla sua abitazione.

Pubblicità

A seguito dello scoppio morirono la sorella, Anna Pagano, e il marito di quest’ultima, Rodolfo Iovine, entrambi di 78 anni. I due furono investiti in pieno dal calcinacci del muro posto vicino al loro letto, muro andato distrutto a causa della deflagrazione. L’anziana donna era stata trasferita immediatamente al centro grandi ustionati dell’ospedale Cardarelli, dopo essere stata estratta ancora in vita grazie ai soccorsi prontamente portati da alcuni vicini.

Setaro

Altri servizi

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...

Napoli, scontro frontale tra motociclette: grave un centauro

Il 59enne ricoverato in prognosi riservata Grave incidente stradale ieri sera a Napoli in via Santa Maria a Cubito. Alle ore 22 circa un uomo...

Ultime notizie

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...