Ragazzo morto nel crollo in galleria a Napoli, la famiglia scrive a Manfredi

Ad aprile il processo d’Appello

È stato fissato per il prossimo 15 aprile il processo d’appello sulla tragedia della Galleria Umberto I di Napoli davanti alla quale il 5 luglio del 2014 venne ferito a morte lo studente 14enne Salvatore Giordano. Il giovane di Marano di Napoli, morì in ospedale a causa delle gravi ferite riportate dopo essere stato colpito alla testa dal pesante frammento di un fregio staccatosi dal monumento.

Al termine del processo di primo grado, il 19 settembre 2022, la famiglia del ragazzo, difesa dall’avvocato Sergio Pisani, ha ottenuto dal giudice monocratico di Napoli Barbara Mendia la condanna di cinque imputati (tra cui figurano alcuni dipendenti comunali) e un’assoluzione.

Pubblicità

In vista del decennale della tragedia, che cadrà il prossimo luglio, l’avvocato Sergio Pisani per conto della famiglia ha inviato una lettera al sindaco di Napoli Gaetano Manfredi per chiedere di valutare l’opportunità «di installare sul luogo dell’accaduto una targa o un altro simbolo in memoria della giovane vittima che funga anche da monito perché eventi del genere non si ripetano mai più, iniziative intraprese in questi giorni per il giovane Giovanbattista Cutolo».

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, accordo sulla decarbonizzazione. Urso: «Svolta che potrà incoraggiare gli investitori»

Emiliano: «Un giorno che resterà nella storia» Una lunga trattativa al ministero delle Imprese e del made in Italy ha portato a una prima intesa...

Tredicenne in passerella per Miss Italia, scoppia la polemica: organizzatore cacciato

Via l’esclusivista regionale della Campania per il concorso Una tredicenne sfila in passerella in un concorso di bellezza che sarebbe riservato alle 17enni per consentire...

Ultime notizie

Incendio sul Vesuvio, le pro loco: «Un colpo al cuore del nostro territorio»

L'appello: «Prevenzione subito» I tre fronti di fuoco che hanno interessato il Vesuvio sono, al momento, sotto controllo. L’intervento delle squadre di terra e dei...

Incendio sul Vesuvio, indagano due procure: atto doloso o di incoscienza

Finora non sono stati raccolti elementi di prova Sono due le procure della provincia di Napoli a indagare sulle cause del devastante incendio sul Vesuvio....

Affronta l’autunno con serenità: perché una polizza infortuni e malattia è fondamentale ora

L'estate volge al termine e con l'arrivo dell'autunno si apre una nuova stagione, non solo climatica, ma anche lavorativa e personale. Questo periodo di...