Caivano, l’ex isola ecologica di via Necropoli diventerà un’area verde

Entro luglio giardini, giochi e un campo di basket

A Caivano uno dei luoghi dell’orrore, dove sarebbero state abusate due bimbe di 10 e di 12 anni, diventerà un’area verde con giardini, un campo di basket, giochi per l’infanzia. È l’ex isola ecologica di via Necropoli, lì dove, in un manufatto abbandonato, sarebbero stati compiuti abusi sulle piccole da parte di un branco.

Oggi la Commissione straordinaria di Caivano, composta da Filippo Dispenza, Simonetta Calcaterra e Maurizio Alicandro, ha formalizzato la consegna dei lavori all’impresa esecutrice per la riqualificazione e trasformazione di quell’ex isola ecologica; l’intervento inizierà lunedì 26 febbraio e terminerà a fine luglio.

Pubblicità

Il progetto, finanziato con i fondi del Pnrr del ministero dell’Interno per un importo di 245.000 euro, darà la possibilità alla cittadinanza, si spiega in una nota, «di fruire di una villa comunale in una zona periferica, che al momento versa in situazioni di abbandono, e vedrà la realizzazione di giardini, giochi per l’infanzia e di un campo di basket».

La Commissione Straordinaria, con il supporto del prefetto di Napoli e del ministero dell’Interno, «ha sostenuto l’urgenza di questi lavori di recupero dell’ex isola ecologica di via Necropoli volto a rigenerare uno spazio urbano, ormai dismesso da anni, e restituirlo alla comunità di Caivano, con l’obiettivo di realizzare durante la gestione commissariale, con il massimo impegno, non solo le attività volte al ripristino della legalità e del rispetto delle regole, ma anche ogni necessaria iniziativa volta alla riqualificazione urbana e alla rinascita della città ad nuova dimensione di bellezza e di vitalità».

Setaro

Altri servizi

Napoli, Conte: «Fiorentina è insidia. È arrivato il momento della verità»

Il tecnico: Con i nuovi ci vorrà pazienza e comprensione «È arrivato il momento della verità». Parole di Antonio Conte. Dopo le prime due giornate...

Giuseppe Schiavone: storia del brigante meno spietato della storia

La sorprendente storia di Giuseppe Schiavone, il brigante gentile Nel cuore del brigantaggio post-unitario, tra le terre di Sant'Agata di Puglia e le asprezze dei...

Ultime notizie

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Ucraina, l’Ue prepara nuove sanzioni a Mosca: in arrivo il 19esimo pacchetto

Trump: «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente» «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente». Dopo le prime reazioni, Donald Trump...

Campania, il Consiglio regionale approva la mozione: «Stop a rapporti con Israele»

Il centrodestra non ha partecipato alla votazione Il Consiglio regionale della Campania ha approvato all’unanimità (senza i consiglieri di centrodestra che non erano presenti in...