Ucciso a coltellate nell’Avellinese: la svolta potrebbe arrivare dalle telecamere

La vittima aveva precedenti per droga e reati contro il patrimonio

Potrebbero essere le immagini registrate da due telecamere a far luce sull’omicidio di Felice Lippiello, 54 anni, avvenuto nella tarda serata di ieri a Baiano, in provincia di Avellino. La vittima, con precedenti per droga e reati contro il patrimonio, è stata trovata nel sangue nel cortile del condominio di via De Sanctis in cui abita il fratello, che non sarebbe stato in casa, con una profonda ferita alla gamba sinistra (non destra come detto in precedenza, ndr) provocata da una coltellata.

Soccorso dai sanitari del 118, chiamati dalla compagna della vittima, è morto in ambulanza durante il trasporto verso l’ospedale di Nola (Napoli): il colpo avrebbe reciso l’arteria femorale. Gli investigatori al momento escludono collegamenti di Lippiello con la criminalità organizzata.

Pubblicità

Secondo le testimonianze dei vicini di casa, di tanto in tanto l’uomo, senza fissa dimora, chiedeva ospitalità al fratello. Insieme all’esame delle immagini delle telecamere di videosorveglianza, i carabinieri del Nucleo investigativo del Comando provinciale di Avellino stanno raccogliendo le testimonianze dei vicini di casa.

Setaro

Altri servizi

Campania, Cirielli: «Nella regione difficoltà con grandi opere pubbliche»

Il viceministro: «Dobbiamo puntare sulle infrastrutture» «In Campania ci sono forti difficoltà delle grandi opere pubbliche, si è parlato spesso sulla stazione di Afragola che...

Voto di scambio, estorsioni e scommesse clandestine, scacco alla camorra: 44 arresti | Video

Il clan Russo avrebbe condizionato le elezioni nel Nolano Controllava, in maniera diretta e indiretta, tutte le attività economiche di tre comuni del Napoletano -...

Ultime notizie

L’anno in cui la musica italiana ha smesso di avere confini

Pop, rap ed elettronica: collaborazioni stanno ridisegnando il settore Nel 2025 la musica italiana vive una trasformazione evidente: le collaborazioni non sono più una scelta...

Camorra nel Nolano, case, terreni e voti: così la politica sarebbe stata condizionata dai clan

Gratteri: «Aggiornati i metodi di estorsione» Compravendite immobiliari, estorsioni attraverso uno studio di ingegneria, scommesse, e voto di scambio: non c’era attività imprenditoriale, economica e...

Torre Annunziata, la città che non vuole restare a guardare

Ambiente, sfide sociali e astensionismo: campagna elettorale cruciale Non è una campagna elettorale qualunque, quella che attraversa la città di Torre Annunziata, affacciata sul Golfo...