Green Med, Expo & Symposium: a Napoli parte la presentazione

Il 12 febbraio presso il Consiglio regionale della Campania sarà illustrato il nuovo format

Expo, convegni di alto spessore, formazione per i professionisti e per le imprese, premi, spettacoli e un nuovo modo di pensare e diffondere la sostenibilità per un Sud sempre più verde. Napoli e la Campania con le loro eccellenze industriali nella vetrina del Green Med, Expo & Symposium per offrire un nuovo racconto da una parte di Paese che punta al Mediterraneo per esportare conoscenza ed esperienza.

Punti Chiave Articolo

Tante le novità dell’edizione 2024 in programma dal 12 al 14 giugno presso la Mostra d’Oltremare. Il green med, expo&symposium è infatti un format nuovo che nasce dalla forza aggregativa e comunicativa del Green Med Symposium e la storia di Energy Med, storica fiera internazionale sui temi dell’energia. Da quest’anno, l’Expo organizzato dal Anea cede la gestione del brand a Nica e Italian esibizione group, i due player che da 5 anni organizzano il salone sull’economia circolare più vivace del sud.

Pubblicità

Nasce così un nuovo format che sarà presentato il 12 febbraio presso la sede del Consiglio della Regione Campania, (centro direzionale isola F/13) nella sala del Consiglio Regionale della Campania al piano -1 alle ore 12. L’incontro sarà introdotto da Monica D’Ambrosio direttore di Ricicla Tv che dialogherà con il Vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola, con l’amministratore delegato Italian Exhibition Group Expo Corrado Arturo Peraboni e con l’assessore al verde del Comune di Napoli Vincenzo Santagada.Anche quest’anno, guest event: «Gli Stati Generali dell’ambiente in Campania», ciclo di appuntamenti promossi dalla Regione presso il palco centrale della manifestazione.

I partner

Insieme alla Regione, tanti altri partner pubblici e privati, imprese e sponsor. Tra tutti il CONAI. Il consorzio nazionale per gli imballaggi, per il quinto anno consecutivo sarà il main sponsor della kermesse proponendo incontri di alto contenuto e favorendo il networking tra pubblico e privato.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Green Med Symposium è il risultato di anni di lavoro sul territorio di Ricicla Tv e della sua collaborazione con l’ente fieristico più importante d’Italia (IEG) che ha portato in Campania la propria trentennale esperienza in fatto di fiere. Le due realtà hanno deciso di mettere a frutto le proprie competenze e a sistema la propria rete di relazioni a favore di un unico grande evento.

Setaro

Altri servizi

Manovra, il governo studia misure per aiutare i salari più poveri. Ipotesi Dta per le banche

Dal taglio dell’Irpef ai buoni pasto, fino alla detassazione dei premi Ridurre l’Irpef al ceto medio, detassare i premi di risultato e le tredicesime, alzare...

Ragazzino suicida, la scuola si difende: nessuna comunicazione

I familiari di Paolo: 15 segnalazioni per episodi di bullismo Prima la telefonata del ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, al papà del ragazzo...

Ultime notizie

Istat, nel II trimestre +226mila occupati. Record storico al Mezzogiorno

Meloni: «Abbiamo scelto di credere nel Sud. Strada è giusta» Il numero di occupati, stimato dalla Rilevazione sulle forze di lavoro al netto degli effetti...

Ischia ospita Venus Williams: la tennista americana si sposerà sull’isola verde

Le nozze saranno celebrate al faro di Punta Imperatore L’isola d’Ischia si prepara ad ospitare il matrimonio di Venus Williams, la tennista americana ex numero...

Pasticcio San Carlo, l’appello dell’orchestra: «Prevalga il buon senso e si proceda alla nomina»

La lettera di 67 professori: scontro reca «danno grave» Una lettera-appello perché si chiuda uno scontro che reca «un danno grave all’immagine del teatro, ai...