Furbetti del cartellino nel Casertano: 18 inviti a dedurre dalla Corte dei Conti

Contestato un danno di oltre 177mila euro

Un invito a dedurre nei confronti di 18 persone, già dipendenti del Centro per l’Impiego di Teano (Caserta), è stato notificato dalla Guardia di Finanza su delega della Procura Regionale della Corte dei Conti per la Campania per i delitti di truffa aggravata e false attestazioni. Si tratta di episodi di assenteismo dal posto di lavoro, che portarono nel marzo 2021 all’emissione da parte del Gip del tribunale di Santa Maria Capua Vetere di otto misure cautelari dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, oltre che al sequestro di somme per oltre 20mila euro; le misure furono emesse per gli indagati la cui condotta fu ritenuta più grave.

Dei 18 «invitati» stamani 15 sono ancora attualmente in servizio a Teano, due già nel 2021 invece non vi lavoravano più. A mettere in moto l’indagine penale e quella contabile, entrambe portate avanti dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Caserta, fu la segnalazione inviata dal Presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione.

Pubblicità

Le Fiamme Gialle casertane, attraverso investigazioni classiche come l’osservazione, il controllo e i pedinamenti dei sospetti, ma anche intercettazioni telefoniche e videoregistrazioni, scoprirono che i 18 dipendenti del Centro per l’Impiego si assentavano in maniera sistematica; in particolare i militari «fotografarono» un arco temporale di cinque mesi nel 2019, durante i quali gli indagati si sarebbero assentati totalizzando quasi mille ore di abbandono illecito dal lavoro.

Secondo gli investigatori gli indagati avrebbero prima falsificato gli orari di ingresso e di uscita sul registro delle presenze giornaliere, timbrando poi il cartellino marcatempo. La Procura contabile ha emesso così provvedimenti di inviti a dedurre contestando agli addetti un danno di oltre 177mila euro (177.336 euro), pari tanto al profitto ingiustamente ottenuto che al danno arrecato all’Ente.

Setaro

Altri servizi

Il Tar boccia la proroga delle ‘zone rosse’ a Napoli, il prefetto annuncia ricorso

I giudici: misure straordinarie per problemi ordinari Il prefetto di Napoli «ha introdotto misure straordinarie a carattere tendenzialmente permanente per far fronte a ordinari e...

Il Senato dice «no» alla richiesta di autorizzazione a procedere contro Sangiuliano

Renzi insindacabile per «Il Mostro» No all’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e sì all’insindacabilità delle frasi del leader di...

Ultime notizie

Omicidio Vasallo, Cagnazzo: «Vicenda non mi appartiene, totalmente estraneo alle accuse»

Il colonnello: «La verità emergerà. Fiducia nella Giustizia» «Desidero ribadire ancora una volta e questa volta lo faccio personalmente e non tramite i miei avvocati...

Operai morti a Napoli, il legale: «La ditta ha solo noleggiato l’impianto»

Al vaglio degli investigatori anche la correttezza del montaggio Era stato noleggiato «a freddo», come si dice in gergo, il montacarichi dal quale ieri mattina,...

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...