Napoli, assalto all’Anm: dieci autobus vandalizzati nella notte

I raid in diverse zone della città. Condanna del consiglio comunale

Sembrerebbe un vero e proprio attacco ad Anm, quello subito questa notte dai vandali. Ben 10 autobus dell’Azienda Napoletana Mobilità, infatti, sono stati danneggiati in diverse parti della città. La notizia dell’accaduto è stata rilanciata dal consigliere comunale di Napoli Nino Simeone, presidente della Commissione Trasporti: «Sarà sporta denuncia alle autorità competenti».

In apertura del consiglio comunale è arrivata anche la ferma condanna della presidente Enza Amato: «Nella notte scorsa, in dieci diverse zone del territorio di Napoli, si è verificato un episodio senza precedenti: dieci autobus dell’Azienda napoletana mobilità sono stati incendiati. Questo deprecabile atto rappresenta un grave attacco alla città di Napoli e alle sue istituzioni, un gesto inaccettabile che non può essere tollerato».

Pubblicità

«Il Consiglio Comunale di Napoli, oggi riunito, esprime la sua più ferma condanna nei confronti di questa azione criminale. Gli attacchi contro i mezzi pubblici non solo minacciano la sicurezza della nostra comunità, ma danneggiano gravemente il servizio essenziale offerto dall’Anm a migliaia di cittadini napoletani. A nome di tutto il Consiglio Comunale, desidero esprimere la nostra solidarietà ai lavoratori dell’Anm, che ogni giorno svolgono un ruolo cruciale nel garantire la mobilità all’interno della città. Questi attacchi non solo mettono a rischio la sicurezza degli operatori, ma danneggiano anche la fiducia della comunità nel sistema di trasporto pubblico».

«Il Consiglio Comunale chiede alle autorità competenti di indagare tempestivamente su questi gravi episodi e di perseguire con fermezza coloro che sono responsabili di questo attacco criminale. È fondamentale garantire che chiunque si renda colpevole di simili atti risponda di fronte alla legge», ha concluso Enza Amato.

Setaro

Altri servizi

In un camper oltre 70 chili di cocaina: 3 in manette nel Napoletano

Avrebbe fruttato oltre 10 milioni di euro Oltre 70 chilogrammi di cocaina a bordo di un camper, droga che se immessa sul mercato avrebbe prodotto...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...

Ultime notizie

Via libera al dl bollette, aiuti a famiglie e imprese: provvedimento da 3 miliardi

Le misure contenute nel disegno di legge Bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i...

Auto piomba sulla folla dopo il corteo del 25 aprile: morto un ex carabiniere

Una donna ricoverata Una tragedia ha funestato la mattina del 25 aprile 2025 a Lanciano, in Piazza Pace, intorno alle 10.30. Terminato il corteo organizzato...

Dazi e Big Tech, alta tensione Usa-Ue: possibile primo contatto Trump–von der Leyen a Roma

Nessun vertice dopo il funerale del Papa, possibile incontro informale Settecento milioni di euro di multa e un messaggio: le Big Tech possono davvero finire...