Finanziere morto dopo un colpo di pistola in caserma: 34enne condannato

Il 30enne morì dopo due anni di agonia

Un anno e sei mesi di reclusione, pena sospesa, è la condanna inflitta dal tribunale di Terni in composizione monocratica a un trentaquattrenne originario della provincia di Napoli, accusato di omicidio colposo e violazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro, a seguito della morte del finanziere Michele Grauso, 30 anni e originario di San Nicola la Strada (Caserta), avvenuta il 10 maggio del 2020 dopo oltre due anni di agonia.

Il 24 novembre del 2017, infatti, il militare, mentre si trovava all’interno di una camerata del centro di addestramento e specializzazione della guardia di finanza ad Orvieto, era stato raggiunto al collo e alla testa da un proiettile partito dalla pistola Beretta 92 che il compagno di corso stava maneggiando.

Pubblicità

Le condizioni del giovane finanziere campano erano apparse subito gravissime e nel tempo era stato ricoverato presso un ospedale privato per lungodegenti, a Bologna, e poi all’ospedale Maggiore del capoluogo emiliano dove era deceduto. «Prendiamo atto della decisione ma l’appello appare quantomeno probabile» ha detto il difensore dell’imputato, l’avvocato Gianluca Brionne. «Anche in ragione del fatto – ha aggiunto – che l’evento si è verificato per colpa non assistita dalla violazione delle norme di sicurezza sul lavoro ed il decesso, come emerso dagli accertamenti medico legali, pur in un quadro compromesso da oltre due anni, è avvenuto a causa del Covid».

Setaro

Altri servizi

Il fantasma di Giovanna II a Napoli: tra storia e leggenda

La leggenda oscura della regina Giovanna a Napoli A Napoli il confine tra storia e leggenda spesso si fa labile, e nessuna figura incarna questo...

Regionali, Tajani a Napoli: «Candidato presidente? Non c’è fretta»

Forza Italia spinge per un candidato civico «Il centrosinistra può stare tranquillo, non ci saranno problemi per individuare il miglior candidato possibile per vincere le...

Ultime notizie

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....

Tridico forse riuscirà a essere eletto, ma già si è “mangiato” 2 province della Calabria

L'aspirante governatore ha "cancellato" Crotone e Vibo Valentia Pasquale Tridico non è ancora arrivato alla Cittadella regionale Jole Santelli, a Catanzaro, ma si è già...

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...