Il Napoli ufficializza Traorè, De Laurentiis: bisogna rimettere la squadra sui binari

Ceduto Alessandro Zanoli alla Salernitana

«Abbiamo dimostrato, dal 2004 ad oggi, che a Napoli si può essere vincenti e vogliamo tornare ad esserlo prima possibile. Bisogna rimettere il Napoli sui binari. Andava resettato tutto dopo lo Scudetto e ora lo stiamo facendo anche scegliendo sul mercato giocatori adatti al momento ma anche al futuro». Così il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis, parlando con i giornalisti da Riad, dove domani la squadra azzurra giocherà contro la Fiorentina nella prima semifinale della Supercoppa italiana.

In questa sessione di mercato i partenopei hanno finora preso Pasquale Mazzocchi e Hamed Traorè, ufficializzato oggi con la formula del prestito con diritto di riscatto dal Bornemouth. La società azzurra è a un passo dal chiudere anche per Cyril Ngonge. «Poi ne compreremo altri due», aggiunge il numero uno del Napoli. Nel frattempo è stata conclusa la cessione di Alessandro Zanoli alla Salernitana con la formula del prestito fino al 30 giugno 2024.

Setaro

Altri servizi

Tredicenne in passerella per Miss Italia, scoppia la polemica: organizzatore cacciato

Via l’esclusivista regionale della Campania per il concorso Una tredicenne sfila in passerella in un concorso di bellezza che sarebbe riservato alle 17enni per consentire...

Il fascino inquieto del Palazzo degli Spiriti: misteri e suggestioni a Marechiaro

Tra rovine sommerse e leggende secolari, continua a incantare Scendendo verso Marechiaro, lungo il profilo del Vesuvio, appaiono i resti del Palazzo degli Spiriti dove...

Ultime notizie

Ispettore di polizia ucciso: la lite per la fuga di un pappagallo

Il 58enne ammazzato con un coltello da 30 centimetri Sarebbe stata la fuga di un pappagallo il motivo che ha scatenato la lite che lunedì...

Napoli, rapina violenta nella hall dell’albergo: fermato un 26enne

Ricercato il complice Indagini lampo della polizia e un primo arresto per la rapina di un orologio di lusso a Napoli finita con il ferimento...

Ex Ilva, la cassa integrazione minaccia 4mila lavoratori. Urso: «Faremo la nostra parte»

Decisioni dal 15 settembre, in attesa di offerte e piani industriali L’ex Ilva di Taranto attende i nuovi investitori a impianti quasi fermi, mentre sui...