Pnrr, il Governo pronto a chiedere la quinta rata: centrati tutti i 52 obiettivi

La richiesta sarà presentata entro il 31/12

Il Governo sta per chiedere alla Ue il pagamento di 10,5 miliardi della quinta rata del Pnrr e aspetta per fine anno il pagamento dei 16,5 miliardi della quarta. Ieri mattina, durante una cabina di regia lampo alla quale hanno partecipato, oltre al ministro degli Affari Europei Raffaele Fitto, anche tutti i ministri coinvolti nel Piano di Ripresa e Resilienza, per verificare lo stato di attuazione dei 52 obiettivi necessari per ottenere la quinta rata di pagamento, tra i quali la legge sulla concorrenza approvata in via definitiva nelle ultime ore.

La soddisfazione della maggioranza

«Siamo il primo Paese a chiedere la quinta rata dopo essere stati già il primo Paese a chiedere la quarta» ha commentato Meloni ringraziando il Ministro Fitto, tutti i Ministri e le Amministrazioni centrali e locali «che hanno contribuito a questo grande risultato». Con i 16,5 miliardi di euro relativi alla quarta rata – previsti in arrivo nella casse del Tesoro entro fine anno – la quota già incassata a di circa 102 miliardi di euro, più della metà dell’intero Piano di ripresa e resilienza che ha una dote di 194 miliardi. A questi si sommano 30 miliardi del Piano complementare e 42 miliardi delle risorse della Coesione, ai quali si aggiungeranno i fondi di sviluppo e Coesione più i fondi nazionali e regionali.

Pubblicità

«Si stanno per mettere in moto ingenti risorse. Stiamo entrando nella fase della spesa» ha detto poco dopo il ministro Fitto intervenendo in commissione antimafia. Ma qui, il primato italiano che preme è quello della lotta alla corruzione e alle mafie.

«Dobbiamo rafforzare il meccanismo di controllo per incidere sulla parte di prevenzione e sulla parte della repressione. La trasparenza dell’uso delle risorse è un punto fondamentale» ha detto Fitto che punta perciò di rafforzare il Colaf (Comitato per la lotta contro le Frodi comunitarie) che già opera come ente di controllo sull’uso dei fondi della Coesione.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Sotto la guida del Presidente Giorgia Meloni e del ministro Raffaele Fitto il Governo ha lavorato compatto, smentendo ancora una volta i detrattori con risultati concreti», scrive invece sui social il ministro delle Riforme Elisabetta Casellati evidenziando «un anno di lavoro estremamente positivo con Bruxelles».

Le opposizioni

Una scelta non condivisa dai parlamentari delle opposizioni secondo i quali dovrebbe essere l’Anac, l’autorità anticorruzione, ad avere la primazia. «Non comprendiamo l’esultanza di Giorgia Meloni per l’accordo raggiunto sulla quinta rata del PNRR» attacca il senatore Alessandro Alfieri, responsabile Riforme e PNRR del Pd.

«Siamo di fronte ad un accordo che il Governo ha dovuto contrattare al ribasso con la commissione Ue. Ben 17 obiettivi di meno e 7,5 miliardi in meno (di cui 4,5 a fondo perduto) per il prossimo anno. Meno risorse e il rischio di dover ricorrere ad aste aggiuntive di Btp. La verità è che questo accordo sposta sulle prossime rate obiettivi più impegnativi. Le furbate di Fitto servono solo a ritardare un disastro annunciato».

Setaro

Altri servizi

Il fascino inquieto del Palazzo degli Spiriti: misteri e suggestioni a Marechiaro

Tra rovine sommerse e leggende secolari, continua a incantare Scendendo verso Marechiaro, lungo il profilo del Vesuvio, appaiono i resti del Palazzo degli Spiriti dove...

Sbatte con l’auto contro il guard rail: 26enne deceduto in ospedale

Il sinistro sull'asse mediano Era stato ricoverato in gravi condizioni dopo che il suo veicolo era andato a sbattere contro un guard rail: nella tarda...

Ultime notizie

Ucraina, i leader europei: «Bene Trump, pronti a collaborare. Ora diaologo con Zelensky»

«Russia non può avere potere di veto» «Questa mattina presto, il presidente Trump ha informato noi e il presidente Zelensky dopo il suo incontro con...

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...

Incendio alla Campania Energia a Teano, Cerreto: gravi responsabilità penali e amministrative

Le fiamme hanno avvolto 40mila mq di rifiuti plastici e gommosi Un’enorme nube nera ha avvolto l’area di Teano, in provincia di Casertaa, dopo il...