Caso Karibù, gup di Latina rinvia a giudizio moglie e suocera di Soumahoro

L’inchiesta riguarda reati fiscali legati alla gestione delle cooperative

Il gup di Latina ha rinviato a giudizio la moglie e la suocera di Aboubakar Soumahoro, Liliane Murekatete e Marie Therese Mukamitsindo, nel primo filone dell’inchiesta, che riguarda reati fiscali legati alla gestione delle cooperative che si occupano della gestione e del supporto ai migranti.

Per le due donne il processo inizierà il 24 gennaio. A processo vanno altre quattro persone, per due delle quali è stata stralciata la posizione perché irreperibili. Nell’ambito delle accuse, alla scorsa udienza il pm ha integrato le contestazioni in riferimento alle dichiarazioni dei redditi del 2018 e del 2019 mentre il giudice ha ammesso le parti civili, fra cui sindacati e lavoratori.

Pubblicità

Lo scorso 30 ottobre le due donne, membri del Consiglio di Amministrazione della cooperativa sociale integrata «Karibu», sono finite ai domiciliari nell’ambito dell’altro filone dell’inchiesta, condotta dalla Guardia di Finanza, in cui vengono contestate a vario titolo le accuse di frode nelle pubbliche forniture, bancarotta fraudolenta patrimoniale (per distrazione) e autoriciclaggio nell’ambito della gestione delle cooperative.

«Avevamo chiesto di acquisire i verbali assembleari per spiegare che non c’erano i presupposti per individuare una responsabilita giuridica di Murekatate – afferma l’avvocato Lorenzo Borrè, difensore della moglie del deputato Soumahoro – Al dibattimento riproporremo le stesse istanze per dimostrare la sua estraneità ai fatti contestati».

Setaro

Altri servizi

Regionali, Librandi: «La Campania ha tante ricchezze ma paga decisioni sbagliate»

Il candidato a ilSud24: «Vogliamo una Regione che aiuti i giovani» «La concretezza è la mia rivoluzione». Uno slogan breve, incisivo, per lanciare la sua...

Sanità, De Luca: «Il Tar Campania ci ha dato ragione, fuori dal piano di rientro»

Il governatore: «Successo nell’interesse delle nostre famiglie» «È una notizia straordinaria. Sapete che avevamo fatto ricorso al Tar della Campania contro il ministero della Salute...

Ultime notizie

Camorra nel Nolano: estorsioni 2.0 grazie a un rampollo del clan ingegnere

Pressioni anche sulla Curia di Nola Niente più estorsioni porta a porta ma 2.0: il rampollo del clan laureato in ingegneria aveva iniziato a lavorare...

Omicidio Vassallo, Cagnazzo: «Sono innocente e lo dimostrerò»

Il colonnello chiede giustizia per lui e il sindaco ucciso «Io sono innocente e lo dimostrerò. Ma vorrei ricordare a tutti, anche ai familiari di...

Regionali, Cirielli: «Vicepresidente donna e una giunta al 50% rosa»

Il candidato: «Sarà l’inizio di un cambio culturale concreto» «Avremo un vicepresidente donna e una giunta formata al 50% da donne. Non sarà una scelta...