Governo, Meloni: «Su Caivano non molliamo, dimostreremo che le cose possono cambiare»

La stoccata al governatore De Luca: qualcuno si è lamentato perché ci sono troppi ministri

«In Italia abbiamo diverse zone franche, diversi territori nei quali lo Stato a un certo punto ha deciso di indietreggiare perché ha pensato che fosse troppo difficile risolvere il problema. Io penso che uno Stato serio una scelta del genere non la possa fare ma so anche che è molto difficile pensare di poter risolvere nello stesso momento contemporaneamente tutti i problemi che abbiamo sul territorio». Così la presidente del Consiglio Giorgia Meloni in una intervista a TgPoste.

«Allora su Caivano abbiamo deciso di fare un esperimento, di dimostrare che se la politica, ma anche gli attori privati, le aziende, tutti i livelli istituzionali, le forze dell’ordine, i giudici, la parte bella di questa nazione si fossero concentrati si sarebbe potuto dimostrare che quelle zone non sono perse» ha affermato sottolineando che «non possiamo permettere che ci siano cittadini di serie B».

Pubblicità

«La più grande soddisfazione – continua – me l’ha dato vedere il post di una mamma che era riuscita finalmente a portare suo figlio al parco a Caivano. A piccoli passi si mette ogni giorno un pezzetto di mattone, con il contributo di tutti. Io non mollo finché non riesco a dimostrare che le cose possono cambiare e sono certa che se lo facciamo a Caivano, mentre nel frattempo stiamo facendo delle norme che valgono anche per tutte le altre Caivano d’Italia, saremo in grado di restituire ai cittadini tutte le altre zone franche».

Una zona «esempio purtroppo noto alle cronache per la sua fatiscenza, i problemi, la criminalità, l’abbandono può diventare un modello esattamente inverso. E noi stiamo lavorando con una cadenza e una presenza quotidiana, qualcuno si è lamentato perché ci sono troppi ministri che vanno a Caivano…» ha affermato ancora. «Ma non sono solo ministri, ci sono le Poste, il genio militare, tantissime realtà che spontaneamente si sono messe a disposizione quando abbiamo lanciato questa sfida».

Setaro

Altri servizi

Deceduto su un’imbarcazione, il legale: esclusa la presenza di gas tossici

Prime notizie informali dagli esami di laboratorio Non sarebbero stati trovati monossido di carbonio e acido solfidrico negli accertamenti sui cosiddetti palloncini, ovvero quelle bolle...

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...

Ultime notizie

Giro di prostituzione e droga nella Capitale: sgominata organizzazione di colombiani

Portavano in Italia giovani ragazze con promesse di guadagni facili Droga venduta ai clienti che ne facevano richiesta, bonifici istantanei per il pagamento delle prestazioni...

Elezioni regionali in Campania: scelta la data delle votazioni

Vincenzo De Luca ha sciolto ogni dubbio tra due possibili opzioni Sarà il 23 e 24 novembre che i cittadini della Campania torneranno alle urne...

Regionali, Tajani a Napoli: «Candidato presidente? Non c’è fretta»

Forza Italia spinge per un candidato civico «Il centrosinistra può stare tranquillo, non ci saranno problemi per individuare il miglior candidato possibile per vincere le...