Cardito, la morte del piccolo Giuseppe: Cassazione conferma l’ergastolo per Tony Essobti Badre

Nuovo processo di secondo grado per Valentina Casa

La Corte di Cassazione ha confermato l’ergastolo inflitto a Tony Essobti Badre, il patrigno di Giuseppe, il bimbo di otto anni ucciso a bastonate a Cardito, in provincia di Napoli, il 27 gennaio 2019. Badre era stato condannato anche per il tentato omicidio della sorellina più grande di Giuseppe.

La Suprema Corte ha annullato invece l’ergastolo per Valentina Casa, madre della piccola vittima, e ha disposto il processo di secondo grado davanti a un’altra sezione della Corte di Assise di Appello di Napoli.

Pubblicità

«Soddisfazione» per la decisione presa nei confronti di Badre, è stata espressa dall’avvocato Clara Niola, legale di Cam-Telefono Azzurro (che si costituì parte civile), che, invece, esprime «amarezza per l’annullamento nei confronti della mamma». «Restiamo in attesa – conclude Niola – di conoscere le motivazioni per esprimere un commento su questa sentenza».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Automotive, Filosa: target sulle emissioni insostenibili, vanno rivisti subito

L'ad: servono super incentivi per le auto elettriche più piccole I target Ue sulle emissioni «sono insostenibili» e vanno rivisti al più presto: servono super...

Trovato cadavere di un uomo in mare in Penisola Sorrentina

Era incastrato negli scogli Il corpo di un uomo non ancora identificato, tra i 40 e i 50 anni, è stato trovato in mare a...

Ultime notizie

Ischia ospita Venus Williams: la tennista americana si sposerà sull’isola verde

Le nozze saranno celebrate al faro di Punta Imperatore L’isola d’Ischia si prepara ad ospitare il matrimonio di Venus Williams, la tennista americana ex numero...

Ucraina, l’Ue prepara nuove sanzioni a Mosca: in arrivo il 19esimo pacchetto

Trump: «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente» «Con Putin la mia pazienza si sta esaurendo rapidamente». Dopo le prime reazioni, Donald Trump...

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...