Scacco alla camorra di Napoli Est: il blitz dopo il rinvenimento dei libri contabili dei clan

Per 24 si sono aperte le porte del carcere, altri 7 ai domiciliari

Traffico di droga per conto del clan De Luca – Bossa – Casella – Minichini – Rinaldi – Reale attivo nella zona orientale di Napoli. E’ questa l’accusa che ha fatto scattare una vasta operazione della polizia di Stato e dei carabinieri in esecuzione di un’ ordinanza restrittiva, emessa dal Gip di Napoli, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 31 persone. Sono ritenute gravemente indiziate di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti e di numerosi episodi di detenzione illecita di stupefacenti, aggravati dal metodo mafioso, a vario titolo legate al cartello camorristico. Per 24 persone è stata disposta la custodia cautelare in carcere e per 7 gli arresti domiciliari.

Punti Chiave Articolo

Le indagini

L’ordinanza arriva al termine di una vasta attività di indagine, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, avviata nell’aprile 2016 in seguito ad un sequestro di sostanza stupefacente e di alcuni manoscritti in una delle abitazioni in cui veniva gestita l’attività del gruppo criminale, indagine poi ampliata nel tempo raccogliendo importanti elementi a carico dell’associazione.

Pubblicità

Un secondo segmento di attività, avviato nel settembre 2020 – a seguito di alcuni atti intimidatori messi in atto nei confronti di cittadini del quartiere Ponticelli ai quali venivano chieste somme di denaro in cambio del mantenimento o dell’ottenimento di alloggi popolari – ha consentito di documentare l’attuale permanenza del clan e delle relative attività illecite.

Una prima tranche di arresti scattò il 28 novembre 2022, in occasione di operazione di Polizia Giudiziaria svolta nei confronti di 66 destinatari gravemente indiziati di associazione di tipo mafioso, estorsione e detenzione di armi. Anche allora gli indagati erano risultati legati, a vario titolo, al cartello criminale camorristico De Luca – Bossa – Casella – Minichini – Rinaldi – Reale.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Meloni difende la manovra: giusto che banche diano il loro contributo al Paese

La premier rivendica il meccanismo di aiuto dagli istituti di credito Le banche hanno avuto negli anni grandi profitti ed è giusto, dunque, che diano...

Scrittori legati a Napoli: i libri da leggere per conoscere davvero la città

La città che ispira le parole, raccontata dai suoi autori Napoli è una città sulla quale la penna si accende da sempre: strati di storia,...

Ultime notizie

Regionali, Forza Italia porta la campagna elettorale in Abruzzo

Martusciello: «Ci siamo dove sono i campani» La campagna elettorale di Forza Italia Campania si è spostata in Abruzzo nel weekend dei Santi, tra Rivisondoli,...

Regionali, Cirielli: «La sicurezza è la prima libertà da tutelare»

Il candidato: assunzioni nella polizia locale e videosorveglianza «Assunzioni nella polizia locale dei Comuni, un piano regionale di videosorveglianza, il ‘Modello Caivano’ esportato in altre...

Il Sud può crescere e trainare lo sviluppo del Mediterraneo e dell’Africa Settentrionale

Il Mezzogiorno può diventare davvero il motore economico dell'Italia Il tanto vituperato – dalla sinistra falso-progressista, che non riesce a uscire dal mesozoico – Governo...