Napoli, voleva fuggire una volta scarcerato: nuovo fermo per il boss Lo Russo

Deve rispondere di due omicidi

Aveva manifestato la volontà di fuggire una volta scarcerato, e deve rispondere di due omicidi. Per questo la polizia a Napoli ha eseguito un provvedimento di fermo di pm a carico di Giuseppe Lo Russo, detto Peppe ‘o capitone, al vertice dell’omonimo clan egemone nei quartieri di Miano, Chiaiano, Piscinola e Marianella del capoluogo campano e fratello dei boss Mario, Salvatore e Carlo, diventati nel tempo collaboratori di giustizia.

Giuseppe Lo Russo è stato detenuto ininterrottamente dal 24 luglio 1998 sino a oggi, dovendo scontare circa 25 anni di reclusione per associazione a delinquere di stampo mafioso, omicidio, estorsione e reati in materia di stupefacenti. A incastrarlo dichiarazioni di diversi pentiti, cui ha fatto seguito l’emergere di elementi di coinvolgimento del reggente del clan per due omicidi, quello di Angelo De Caro, ucciso a Napoli in via Gherardo Marone il 6 giugno 1990, e quello di Pasquale Bevilacqua, vittima di un agguato sempre nel capoluogo campano in via Cupa Coppa di Chiaiano il 6 febbraio dell’anno successivo. Il decreto di fermo riguarda dunque i due omicidi, reato aggravato dal metodo mafioso.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Morta l’ex deputata Angela Francese: era ricoverata da 8 giorni per un incidente

Originaria di Secondigliano, viveva a Melito Morta oggi in ospedale a Grosseto dopo otto giorni di agonia, in seguito a un violento incidente stradale, Angela...

Napoli, scontro frontale tra motociclette: grave un centauro

Il 59enne ricoverato in prognosi riservata Grave incidente stradale ieri sera a Napoli in via Santa Maria a Cubito. Alle ore 22 circa un uomo...

Ultime notizie

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...