Femminicidi, Sangiuliano: antidoto è radicamento del rispetto

Il ministro: è inaccettabile in un paese civile

«Il tema della lotta ai Femminicidi e anche un tema culturale perché io penso che l’antidoto più forte nei confronti della violenza sia il radicamento di un senso del rispetto del valore delle donne, del rispetto della nostra Carta costituzionale, affinché non accadono più questi fatti assolutamente intollerabili per una nazione come l’Italia». Così il ministro per la cultura Sangiuliano a margine della conferenza di presentazione della relazione della bicamerale sul femminicidio «Linguaggio, educazione scolastica e formazione universitaria per prevenire la violenza di genere: una questione culturale». «Abbiamo tante linee di intervento economico, – ha aggiunto – iniziative di teatro per sottolineare che la lotta alla ai Femminicidi alla violenza contro le donne ha una qualche corsia preferenziale».

«Il femminicidio è un tema essenzialmente culturale perché legato alla cultura del rispetto, al riconoscimento dell’uguaglianza tra uomini e donne. Bisogna lavorare molto sulle parole e sui sentimenti, perché la cultura del rispetto si genera molto presto, deve generarsi nella famiglia, nella scuola, nelle relazioni interpersonali. E’ inaccettabile che in un paese civile come l’Italia, con una storia culturale secolare, accadano ancora episodi di questo genere. Sono disponibile a lavorare insieme alla Commissione Femminicidio sul piano culturale» ha detto.

Pubblicità

Secondo il ministro «serve lavorare sulle giovani generazioni perché è lì che dobbiamo insinuare i germi del rispetto, della consapevolezza e del confronto. La nostra Costituzione è una delle migliori del mondo ed è da lì che dobbiamo tirare fuori il senso del rispetto e dell’affermazione di certi valori e certi principi».

Setaro

Altri servizi

Il fantasma di Giovanna II a Napoli: tra storia e leggenda

La leggenda oscura della regina Giovanna a Napoli A Napoli il confine tra storia e leggenda spesso si fa labile, e nessuna figura incarna questo...

San Charbel, chi è il santo che ha miracolato i fedeli a Napoli

Un prodigio a Napoli: l'olio di San Charbel Il 24 luglio 2025, nella chiesa di San Ferdinando a Napoli, si è verificato un evento straordinario...

Ultime notizie

Sicurezza sul lavoro, il governo varerà un nuovo decreto legge

Il testo atteso entro fine settembre Nuove norme per contrastare gli incidenti sul lavoro. Il governo interviene con ulteriori misure in arrivo con un decreto...

Circumvesuviana, annunciati disagi per i viaggiatori sulla Napoli-Sorrento

Sulla linea interventi di manutenzione Interventi urgenti di manutenzione: disagi annunciati la settimana prossima per i viaggiatori che si servono della linea Napoli-Sorrento. Come fa...

Operaio precipita da un ponteggio per 12 metri: deceduto

La vittima è un 55enne della provincia di Caserta Un operaio di 55 è deceduto dopo essere caduto da un ponteggio alto circa 12 metri....