Campi Flegrei, la terra trema ancora: scossa di magnitudo 4.2 nella notte

Scuole chiuse a Pozzuoli. Forti ritardi per l’alta velocità

Dalle prime ore di ieri, come segnalato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, è in corso uno sciame sismico nell’area dei Campi Flegrei. Alle 3.35 di oggi è stata registrata una scossa di magnitudo 4.2. In seguito all’evento la Sala Situazione Italia del Dipartimento della Protezione Civile si è messa in contatto con le strutture locali del Servizio Nazionale della protezione civile. La scossa è stata avvertita dalla popolazione ma dalle prime verifiche al momento non sono stati segnalati danni.

I comuni più vicini all’epicentro sono Pozzuoli, Bacoli, Quarto, Napoli, Monte di Procida e Marano di Napoli. La mappa elaborata dal servizio ‘Haisentitoil terremoto?’ sulla base dei questionari inviati dalle zone in cui il sisma è stato avvertito, indica che le segnalazioni sono arrivate dalle province di Latina, Frosinone, Caserta, Benevento, Avellino, Salerno, Foggia e Roma.

Pubblicità

A Pozzuoli scuole chiuse dopo la forte scossa. Lo rende noto il sindaco Luigi Manzoni che ha disposto le verifiche negli istituti scolastici della città. «Siamo nella casa comunale per gestire le eventuali segnalazioni dopo la scossa di magnitudo 4.2 per un’ulteriore verifica degli istituti scolastici», fa sapere il primo cittadino.

La circolazione è fortemente rallentata sulla linea Alta velocità Roma – Napoli – Salerno, con maggiori tempi di percorrenza fino a 150 minuti, a seguito della forte scossa di Terremoto registrata nella notte nell’area dei Campi Flegrei. Lo segnala Trenitalia spiegando che sono in corso le verifiche e l’intervento dei tecnici sulle linee delle relazioni regionali e metropolitane direttamente coinvolte. La circolazione resta sospesa in alcune tratte. I treni Alta Velocità e Intercity, segnala Trenitalia, possono essere instradati su un percorso alternativo, registrare ritardi, variazioni e cancellazioni. I treni regionali possono registrare maggiori tempi di percorrenza di circa 90 minuti e fino a 180 minuti, cancellazioni e variazioni di percorso.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

San Carlo, De Luca tuona: «Scorrettezze istituzionali mai viste»

Il governatore: «Per 7 mesi calpestata dignità di Teatro e dipendenti» Sul teatro San Carlo ci sono stati «atteggiamenti di scorrettezza istituzionale mai vista, con...

Camorra e pallone, la Procura: la Juve Stabia nelle mani dei clan

Figlio di un boss al 41 bis chiese aiuto al padre per giocare La vendita e la gestione dei biglietti, la vigilanza all’ingresso e la...

Ultime notizie

Affitti brevi e banche, la manovra accende il dibattito nella maggioranza

Il Mef lavora alla limatura del testo, trattative tra i partiti La manovra non è ancora in Parlamento, ma la sessione di bilancio già si...

Immobilizzati, imbavagliati e minacciati in casa: arrestati 2 albanesi | VIDEO

Una rapina con sequestro per un bottino di 64mila euro Immobilizzati, imbavagliati e minacciati con una pistola all’interno dell’abitazione. L’incubo di una coppia di italiani...

Candidata alle regionali ai domiciliari, Cirielli e Fico ai ferri corti sulla legalità

Sei arresti nel Casertano. Indagato un carabiniere Appalti e favori al clan in cambio di voti: è l’accusa che ha portato agli arresti domiciliari Veronica...