Condono, Cirielli: colpa del Pd se non si applicò in Campania

Il vice ministro: Campania ha ancora vigente dal 1990 il PUT che vincola diverse zone della regione oramai antropizzate

«Il condono del 2003 non si poté applicare in Campania per colpa di Bassolino e del Pd. E proprio in risposta a tale scelleratezza, presentai alla Camera dei Deputati, a inizio luglio del 2013 – allora ero segretario dell’Ufficio di Presidenza – una proposta di legge di interpretazione autentica e di modifiche a due articoli in materia di sanatoria degli illeciti edilizi e di acquisizione degli immobili abusivi». Così in una nota il vice ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli.

«Fra l’altro, a dispetto della normativa nazionale – ha aggiunto il vice ministro – la Campania ha ancora vigente dal 1990 il Piano Urbanistico Territoriale che vincola diverse zone della regione oramai antropizzate».

Pubblicità

«Solo a Cava de’ Tirreni, per fare un esempio di città media in Campania, ci sono ancora 2500 pratiche di condono inevase. Nella maggior parte dei casi si è trattato di abusi di necessità, che si accompagnano anche a una gravissima emergenza abitativa, fra l’altro già molto diffusa in Campania, se si considera che i cittadini campani che risiedono in case di proprietà sono circa il 15% in meno rispetto alla media nazionale. È giusto, inoltre, intervenire anche sulla cosiddetta doppia conformità».

«È una vera e propria illogicità giuridica – ha concluso Cirielli – se si considera il fatto che, nel momento in cui le amministrazioni comunali e sovracomunali dovessero variare i loro piani urbanistici, i cittadini con immobili abusivi, per poter sanare l’immobile, ora in una situazione di conformità urbanistica, non potrebbero farlo a causa, appunto, della doppia conformità: anzi dovrebbero prima abbattere quanto realizzato non in conformità per poter richiedere poi il permesso e costruire daccapo».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il governo vara ‘Coltivaitalia’: un miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana

Provvedimento per rafforzare l'indipendenza alimentare e l'innovazione Con l’approvazione del disegno di legge Coltivaitalia, il governo Meloni lancia un segnale: l’agricoltura italiana torna al centro...

A Giugliano dà fuoco alla casa con una sigaretta e fugge: inseguita dai vicini, arrestata

I carabinieri hanno notato un uomo che inseguiva una 47enne Fuma una sigaretta e la getta a terra, senza spegnerla. Da qui scoppia un incendio...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli: forse il cestello montacarichi era troppo carico

Un testimone ha sentito «il tonfo e poi le urla» Forse non ha retto al peso eccessivo - costituito dai tre operai e da un...

Truffe con i bonus edilizi: maxi sequestro da 19 milioni nel Napoletano

Crediti fiscali ottenuti con lavori mai eseguiti Bonus fittizi, sequestro da 19,5 milioni di euro riconducibili crediti fiscali per agevolazioni edilizie in provincia di Napoli....

Traffico di droga, sgominate organizzazioni a Napoli e Marano: 12 arresti

Sequestrate circa 5 tonnellate di sostanze stupefacenti La Squadra Mobile di Napoli e il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Roma, al termine di...