Settimana Europea della Mobilità 2023: evento sulla sicurezza con gli studenti

Evento organizzato da Anas e Fondazione Campania Welfare

Favorire il diffondersi della cultura del rispetto delle regole della strada. E’ questo l’obiettivo dell’evento organizzato dalla struttura Territoriale Anas Campania e dalla la Fondazione Campania Welfare in occasione della Settimana Europea della Mobilità 2023. L’evento, che vedrà la partecipazione di numerose scuole del territorio compreso le tre scuole internazionali presenti all’interno del parco San Laise, vuole aprire i giovani alla cultura del viaggiare in sicurezza prendendosi cura delle strade, ambito nel quale l’Anas è da anni impegnata attraverso varie campagne di sensibilizzazione. L’appuntamento è in programma venerdì 22 settembre presso l’edificio «O» nel parco San Laise nell’ex base Nato di Bagnoli in viale della Liberazione n. 1 a Napoli, con inizio alle 9.

Punti Chiave Articolo

PROGRAMMA

Prima Parte
Ore 9:00: Accoglienza scuole ed ospiti ed accesso al salone Edificio «O»

Pubblicità

Saluti
Ore 9:30: Dott.ssa Maria Patrizia Stasi, Presidente della Fondazione Campania Welfare ASP.

Intervengono

Pubblicità Federproprietà Napoli

Ore 9:45: Ing. Luca Cascone, Consigliere e Presidente della IV Commissione (Urbanistica, Trasporti e Lavori Pubblici) della Regione Campania
Ore 10:00: Pres. Carmine Sangiovanni, Presidente X Municipalità del Comune di Napoli
Ore 10:15: Giuseppe Beatrice, Polizia Stradale di Napoli,
Ore 10:30: Maggiore Muriano Antonio, Comandante di Reparto GIT/Infortunistica Polizia Locale di Napoli
Ore 10:45: Nicola Montesano, Responsabile di Anas Campania
Ore 11:00: Anna Buanne, Testimonial nelle scuole italiane sul tema dell’alcolismo e della sicurezza stradale, madre di Livia Barbato, vittima di un tragico incidente causato da un ubriaco
Ore 11:10: Presentazione del testo di sicurezza stradale «Eroi sulla strada. In viaggio con Nico» con la responsabile del progetto ANAS dr.ssa Bruna Marsili

Modera l’evento Chiara Biggi, Referente dell’Ufficio Stampa di Anas Campania e Basilicata.

Seconda Parte

Ore 11:30 Descrizione delle attività lavorative di Anas
Roberto Brando, Responsabile Area Amministrativa Gestionale
Filomena Fiore, Capo Centro Manutentorio
Agostino Salzillo, Capo Nucleo
I Cantonieri

Ore 11.30 Attività «dinamiche» nel piazzale – Visita VILLAGGIO MEZZI ANAS
Mezzo Neve Stralis;
Ducato con segnaletica
Spazzatrice
Panda Gialla – Dacia dokker

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Emanuele Di Caterino, il procuratore chiede l’assoluzione per l’imputato

Colpo di scena al processo, il pg: sussistente la legittima difesa Colpo di scena al processo per la morte del 14enne Emanuele Di Caterino, accoltellato...

Omicidio Maimone: chiesta la conferma dell’ergastolo per il baby boss Valda

Per il pg è «giusta e congrua» «Una condanna giusta e congrua»: così il sostituto procuratore generale di Napoli Paola Correra ha definito la condanna...

Ultime notizie

Il Napoli si allena senza Conte, la società: «Assenza programmata e concordata»

Il club azzurro ha smentito le voci: rientrerà lunedì I colpi di scena in casa Napoli sono ormai all’ordine del giorno. Alla ripresa degli allenamenti...

Ex Ilva, Urso: «La Costituzione non consente la nazionalizzazione»

Il ministro esclude l’esproprio degli impianti siderurgici «La nostra Carta costituzionale non consente la nazionalizzazione di un impianto siderurgico», ha spiegato il ministro delle Imprese...

Omicidio di Francesco Pio Maimone, il padre: «Non posso perdonare Valda»

Il legale della famiglia ha chiesto la conferma dell'ergastolo «Non posso perdonare Valda, non ho questa forza, il perdono glielo deve dare solo Dio». Così,...