Parco Minopoli, Nappi (Lega): prime «incursioni» notturne, Comune Napoli si attivi per videosorveglianza

Il consigliere regionale: scheletro dell’ex gasometro rappresenta una minaccia per la sicurezza

«È inconcepibile che il ‘Parco Minopoli’ di Napoli, che ha visto la luce dopo decenni, soprattutto a causa dei ritardi e dell’incapacità delle varie amministrazioni comunali di sinistra, non sia dotato di videosorveglianza. Al riguardo ci sono arrivate già le prime segnalazioni da parte dei cittadini che avrebbero visto gruppi di ragazzi scavalcare uno dei cancelli di ingresso mentre lo spazio era chiuso al pubblico, l’ultima incursione sarebbe avvenuta durante la notte scorsa». Lo afferma Severino Nappi, capogruppo della Lega nel Consiglio regionale della Campania e coordinatore cittadino di Napoli.

«Al momento non sarebbero stati registrati atti di vandalismo, ma il rischio che si verifichino – sia durante l’orario di apertura che dopo – è altissimo, anche perché a ‘vegliare’ sul parco agricolo, allo stato ci sono soltanto 3 ‘custodi’ (due comunali e uno di un’azienda ‘appaltata’ da Napoli Servizi), per di più impiegati in orari diversi e solo nella fascia 7-18, con la conseguenza che spesso un solo operatore deve occuparsi di un flusso imponente di visitatori».

Pubblicità

«A ciò si aggiunga il fatto che all’interno dell’area c’è lo scheletro dell’ex gasometro – riparato da un cancello che si può scavalcare facilmente -, che rappresenta una minaccia per la sicurezza, in particolar modo, dei più piccoli. Bene l’inaugurazione del parco atteso da oltre 20 anni, adesso però si passi alla fase della cura e di una adeguata gestione per preservarlo», conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, 14enne investita da uno scooter: ricoverata in prognosi riservata

Il ciclomotore con targa polacca, condotto da un ragazzo di 20 anni È ricoverata in prognosi riservata all’ospedale Cardarelli la ragazza di 14 anni investita...

L’Europa accelera sulla Tav: entro il 2040 una rete ferroviaria connessa da nord a sud

Secondo il progetto si andrà da Monaco a Roma in sole 6 ore Una rete ferroviaria ad alta velocità - che sia pienamente europea -...

Ultime notizie

Castellammare di Stabia, scacco al clan D’Alessandro: 11 arresti

In manette anche il reggente Pasquale D'Alessandro Figura anche Pasquale D’Alessandro, 54 anni, che dal 2023 dopo essere tornato in libertà, con i fratelli in...

Ex Ilva, Urso: «La Costituzione non consente la nazionalizzazione»

Il ministro esclude l’esproprio degli impianti siderurgici «La nostra Carta costituzionale non consente la nazionalizzazione di un impianto siderurgico», ha spiegato il ministro delle Imprese...

Omicidio Maimone: chiesta la conferma dell’ergastolo per il baby boss Valda

Per il pg è «giusta e congrua» «Una condanna giusta e congrua»: così il sostituto procuratore generale di Napoli Paola Correra ha definito la condanna...