Decreto Sud, Marrone: Zes unica opportunità di sviluppo, non si sprechi occasione

Il presidente di Confapi Napoli: al fianco di chi vorrà investire e aiutare a rilanciare il Mezzogiorno

«Il governo tra pochi giorni approverà il Decreto Sud, un importantissimo provvedimento che, se saranno mantenute le attese, potrebbe segnare un’importante svolta per tutto il Mezzogiorno e di conseguenza per il Paese». È quanto afferma Raffaele Marrone, presidente di Confapi Napoli e responsabile nazionale Zes dell’associazione.

«Il Decreto Sud prevede, infatti, l’unificazione delle 8 zone economiche speciali in una sola, con sede a Palazzo Chigi. Un’importante semplificazione che potrà, sicuramente, accelerare lo sviluppo dell’economia del Meridione. Il cambio di passo, però, potrà esserci solamente se verranno sfruttate al massimo tutte le opportunità e le agevolazioni fiscali riservate al tessuto imprenditoriale e agli investitori che vorranno puntare nella Zes unica. Governo, istituzioni centrali e locali, dovranno essere una presenza fissa e costante. Dovranno essere presenti in tutti gli step, favorendo e spronando il dialogo tra i vari attori in campo. Solo così si potrà rendere queste aree competitive e attrattive per gli investimenti».

Pubblicità

«Confapi – conclude Marrone – sarà in prima fila e metterà a disposizione di tutti gli strumenti necessari per sostenere l’imprenditore che deciderà di investire su un territorio per troppo tempo colpevolmente trascurato. Confapi lavorerà inoltre con l’obiettivo di rendere più agevole la macchina burocratica, mantenendo al contempo alta la guardia su tutti i passaggi che da qui a breve porteranno all’approvazione del decreto».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...

Papa Francesco, l’omelia del cardinale Re: Una vita donata fino all’ultimo respiro

Tantissimi gli applausi dei fedeli «Il plebiscito di manifestazioni di affetto e di partecipazione, che abbiamo visto in questi giorni dopo il suo passaggio da...

Ultime notizie

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Mattarella all’Altare della Patria: l’Italia celebra 80 anni di libertà e democrazia

Meloni: «Celebriamo i valori democratici negati dal regime fascista» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dai presidenti del Senato, Ignazio La Russa; della Camera,...

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...