Napoli, iniziato lo sbarco dei migranti a bordo della Ocean Viking

Ci sono 254 persone di cui 37 minori non accompagnati

E’ iniziato lo sbarco dei migranti dalla nave Ocean Viking approdata stamane a Napoli. Dei 254 migranti a bordo, 37 sono i minori non accompagnati. I profughi arrivano prevalentemente dal Ghana, dall’Uganda, dalla Somalia, dall’Egitto. A bordo anche alcune donne incinte e disabili. Prima di avviare lo sbarco, personale Usmaf e della Asl è salito sulla.nave per effettuare dei primi controlli.

«Nonostante lo spazio di tempo molto limitato, la macchina approntata già da ieri sera sta funzionando» ha detto il prefetto Claudio Palomba. «A Napoli – ha aggiunto – resteranno 100-120 persone, abbiamo sentito la rete delle altre Prefetture della Campania e gli altri saranno distribuiti nelle altre province secondo criteri già determinati, dopo lo screening sanitario».

Pubblicità

In provincia di Napoli quasi 2000 migranti

Dall’inizio dell’anno nella provincia di Napoli sono stati accolti 1989 migranti di cui 238 minori riferisce ancora il prefetto. «Per tutti c’è una sistemazione – ha affermato il prefetto – perché sono almeno 24 i Cas attivi. Ad oggi c’è ancora disponibilità e stiamo attivando ulteriori Cas .La rete di accoglienza in Campania è ottimale – ha aggiunto – grazie allo spirito di collaborazione di tutte le parti coinvolte e a un lavoro condiviso e congiunto».

Il prefetto ha spiegato che si sta valutando la possibilità di approntare nel porto, nelle vicinanze dell’area in cui solitamente approdano le navi delle Ong, una struttura fissa «così che in caso di arrivi nella stagione invernale si possa avere un luogo per la primissima accoglienza che non siano delle tende”. Intanto per la giornata di domani il prefetto ha convocato un incontro con i Comuni superiori a 20milà abitanti e con le Asl “per andare a verificare ulteriori disponibilità in chiave preventiva». «Noi ci prepariamo ad eventuali ulteriori arrivi ma è un lavoro che già facciamo da mesi – ha sottolineato il prefetto – allo scopo di attutire al massimo la sofferenza». In porto anche alcuni attivisti di SOS Mediterranea che hanno esposto striscioni di benvenuto per i migranti.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Omicidio nel distributore, 67enne arrestato per omicidio volontario

L'uomo ha raccontato di aver violentemente litigato con Magrino I carabinieri hanno arrestato per omicidio volontario il 67enne imprenditore G. P., accusato di aver ucciso...

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Ultime notizie

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Cellulari russi con sicurezza militare: così il clan si tutelava dai sequestri

Un codice lo proteggeva se si tentava di violarlo Per tutelarsi dalle intercettazioni la camorra usava cellulari russi con sistemi di sicurezza di livello militare:...