Il Comune di Bacoli sotto attacco degli hacker: contenuti a luci rosse sulla pagina social

Esplode l’ironia social: «ci verrò sicuramente in vacanza»

Hackeraggio a luci rosse per il Comune di Bacoli. Il profilo facebook istituzionale ospita post con foto e video hot, che hanno scatenato i commenti degli utenti. «Non conoscevo prima il comune di Bacoli ma adesso ci verrò sicuramente in vacanza», scrive ad esempio Giovambattista. Mentre Francesco si spinge oltre: «Cerco casa».

Ma il sindaco, Giosi Gerardo Della Ragione, non ha voglia di scherzare: «E’ intollerabile, insopportabile», dice. Il primo cittadino, dalla sua pagina Fb, informa che l’hackeraggio è avvenuto stamani e che i tecnici sono all’opera «per ripristinare la normalità» e che l’obiettivo è di «risolvere quanto prima» il problema. L’invito a tutti è di «non cliccare sui contenuti promossi dalla pagina, in quanto potrebbero trasmettere virus ai vostri pc, cellulari, tablet».

Pubblicità

Poi l’attacco: «Sono giorni – afferma Della Ragione – che segnalo la deriva politica di attacchi social che non mirano più ad accanirsi contro di me, contro il sindaco, contro l’amministrazione. Ma, incredibilmente, contro l’istituzione comunale. Contro la città. Contro il Municipio. Contro Bacoli. Un’opposizione al paese. È intollerabile, insopportabile. Ad ogni modo, noi rispondiamo sempre allo stesso modo. Con il lavoro, facendo il nostro dovere. E con il sorriso. Denunceremo l’accaduto, grave, alle forze dell’ordine. Insieme, non ci ferma nessuno».

Un post scriptum fa implicito riferimento a chi, mosso forse dall’invidia, potrebbe stare dietro all’attacco: «Chiudo con un’informazione di servizio, rivolta a quanti, nel futuro prossimo, vorranno nuovamente provare a danneggiare i canali di comunicazione istituzionale della nostra città. Abbiamo già cambiato la password. Basterà scrivere: Maalox. Oppure, provate con: MaaloxPlus».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Celebrano matrimoni e funerali ma non sono preti, scoppia il caso nel Napoletano

Il vescovo: «Non sono sacerdoti della Chiesa cattolica» Celebravano matrimoni e battesimi e funerali. Dispensavano unzioni, ma non erano preti. Tanto che il vescovo di...

Pasticcio San Carlo, i consiglieri richiamano Manfredi alla responsabilità: senza sovrintendente danno enorme

Chiedono chiarezza anche su alcune criticità «Tentare di bloccare l’atto di nomina del sovrintendente, significherebbe provare a decapitare nuovamente la Fondazione, arrecandole un danno enorme,...

Ultime notizie

Il culto della Madonna dell’Arco: tra fede, miracoli e fujenti

Storia e tradizione in Campania Nel cuore della Campania, a pochi chilometri da Napoli, si trova uno dei luoghi di culto più amati e frequentati...

Torre Annunziata, Passeggia (PD): «Lido Santa Lucia, basta degrado: serve piano di rilancio»

Il segretario cittadino chiede la riacquisizione e un progetto Il lido Santa Lucia era, insieme al Lido Azzurro, il fiore all’occhiello del litorale di Torre...

Caso Almasri, Meloni: «Il tribunale archivia la mia posizione. Assurdo giudizio solo per ministri e sottosegretario»

La premier: «Ribadisco la correttezza dell’operato dell’Esecutivo» «Oggi mi è stato notificato il provvedimento dal Tribunale dei ministri per il caso Almasri: dopo oltre sei...