Esorcismi su bambino di 9 anni: indagati padre e nonna

Il piccolo allontanato dalla casa nel quale viveva

La Procura e il Tribunale di Tempio Pausania sono intervenuti, al termine di una delicata indagine condotta dalla Polizia, per togliere dalla custodia del padre e della nonna un bambino di nove anni, vittima, secondo le accuse, di esorcismi e riti esoterici per estirpare il demonio dal suo corpo. La notizia – anticipata dal quotidiano L’Unione Sarda – è stata confermata dai legali delle due persone indagate, accusate di maltrattamenti. A condurre le indagini che hanno portato all’allontanamento del piccolo dalla casa nel quale viveva in un paese della Gallura, sono stati gli agenti del Commissariato di Tempio Pausania.

Stando a quanto emerso dalle indagini, a praticare gli esorcismi sarebbe stata in particolare la nonna, una pensionata di 70 anni, convinta che il nipotino fosse posseduto dal diavolo e sul quale metteva in atto delle pratiche angoscianti e dannose per la salute psicofisica del bambino. Padre e nonna – difesi dagli avvocati Gian Piero Depperu e Domenico Putzolu – sono stati già sentiti dai magistrati di Tempio Pausania e respingono tutte le accuse. Secondo quanto appreso ci sarebbe anche un sacerdote indagato, ma non destinatario di alcuna misura cautelare.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...

Auto piomba sulla folla dopo il corteo del 25 aprile: morto un ex carabiniere

Una donna ricoverata Una tragedia ha funestato la mattina del 25 aprile 2025 a Lanciano, in Piazza Pace, intorno alle 10.30. Terminato il corteo organizzato...

Ultime notizie

Napoli, Simeone: «Funicolare centrale ferma ma da Anm solo un post e un bigliettino»

Il presidente della commissione Mobilità: «Nessuna nota ufficiale» Il presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, esprime «forte preoccupazione per l’ennesima assenza di comunicazioni...

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...