Napoli, la ‘Venere degli stracci’ di Pistoletto distrutta dalle fiamme | VIDEO

Vigili del fuoco e polizia municipale indagano sulle cause

Un incendio ha completamente distrutto all’alba la ‘Venere degli stracci’, l’installazione di arte contemporanea realizzata dall’artista Michelangelo Pistoletto. Le fiamme hanno sciolto la statua e ridotto in cenere gli indumenti vecchi che la ‘adornavano’. In piazza Municipio a Napoli, per domare le fiamme, sulla cui origine si indaga, vigili del fuoco e polizia municipale.

L’installazione, inaugurata appena il 28 giugno scorso, faceva parte del programma ‘Napoli contemporanea’ voluto dal Comune di Napoli e a cura di Vincenzo Trione, consigliere del sindaco per l’arte contemporanea e i musei.

Pubblicità

La Venere degli stracci era la prima installazione che l’amministrazione Manfredi in una piazza Municipio completamente aperta e fruibile. Un rapporto quello fra Napoli e il maestro Pistoletto che ha origini lontane.

«Gli stracci sono dei rifiuti – spiegò Pistoletto – e la Venere, che viene dalla storia e dalla bellezza, li rigenera e di colpo gli stracci diventano opera d’arte e ritornano a vivere. Ora questa Venere, già esposta in città diverse volte, è diventata così grane perché è stata considerata un’icona del nostro tempo ed è presentata in una dimensione iconica per il luogo in cui si trova». Il sindaco Manfredi consegnò a Pistoletto una targa e la medaglia della città. Dal momento della sua installazione, l’opera ha suscitato diverse critiche, soprattutto da parte di chi l’ha letta come una rappresentazione di degrado urbano e di abbandono della città.

Setaro

Altri servizi

Falso in bilancio, il 2 ottobre l’udienza davanti al gup per De Laurentiis

I pm di Roma contestano irregolarità nelle annate dal 2019 al 2021 È fissata per il 2 ottobre l’udienza davanti al gup di Roma del...

Giugliano, picchia la moglie e la figlia: «Sei brutta e grassa». Arrestato

Il 61enne da anni maltrattava le due donne Ha picchiato moglie e figlia ma quest’ultima ha chiamato i carabinieri e per l’uomo, un 61enne, sono...

Ultime notizie

Presentate 2 mozioni di censura contro la Commissione Ue

Le votazioni potrebbero svolgersi già a ottobre L’Eurocamera si prepara ad affrontare due voti di sfiducia alla Commissione Ue, con tutta probabilità già nel mese...

Riciclaggio e camorra: revocati i domiciliari per Massimiliano Di Caprio

L'imprenditore ora imputato per intestazione fittizia di beni Domiciliari revocati per l’imprenditore Massimiliano Di Caprio, 49 anni, coinvolto in una inchiesta della Dda sulle attività...

La sfogliatella riccia e frolla: un errore che ha creato un’icona dolciaria

Un dolce nato per caso che ha conquistato il mondo La sfogliatella riccia e la sfogliatella frolla sono due varianti di un dolce che affonda...