Professore ucciso a scuola a Melito: condannato il collaboratore scolastico

Marcello Toscano fu trovato morto nel cortile dell’istituto «Marino Guarano»

Il gup di Napoli ha condannato a 14 anni e 8 mesi di reclusione Giuseppe Porcelli, collaboratore scolastico, per l’omicidio di Marcello Toscano, insegnante trovato morto nel cortile dell’istituto scolastico «Marino Guarano» di Melito, in provincia di Napoli, la sera del 27 settembre 2022. Porcelli è stato condannato con rito abbreviato e interdetto in perpetuo dagli uffici pubblici, oltre ad essere condannato a un risarcimento di 100mila euro a favore delle parti civili.

L’imputato è stato invece assolto dal reato di occultamento di cadavere per insussistenza del fatto. Toscano, che svolgeva il ruolo di insegnante di sostegno nella scuola di Melito, è stato trovato morto sotto una siepe nel cortile dell’istituto. Le indagini coordinate dalla Procura di Napoli Nord e svolte dai Carabinieri della compagnia di Marano hanno consentito di identificare in poche ore l’autore dell’omicidio in Giuseppe Porcelli, collaboratore scolastico, legato a Toscano da un rapporto di amicizia.

Pubblicità

Il 29 settembre 2022 Porcelli è stato sottoposto a fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Procura aversana, successivamente convalidato dal gip, sulla base delle risultanze delle acquisizioni di immagini estrapolate da videocamere di sorveglianza, dell’esame di persone informate sui fatti, del sequestro di indumenti intrisi di sangue nell’abitazione di Porcelli, dal quale veniva estrapolato il dna e comparato con quello della vittima, evidenziando una perfetta concordanza.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

In val Gardena per una vacanza da sogno ma la casa non esiste: vittime di truffa

Un 29enne denunciato Quella che doveva essere una vacanza in una delle mete più ambite delle Dolomiti si è rivelata un incubo per due turisti...

Automotive, Filosa: target sulle emissioni insostenibili, vanno rivisti subito

L'ad: servono super incentivi per le auto elettriche più piccole I target Ue sulle emissioni «sono insostenibili» e vanno rivisti al più presto: servono super...

Ultime notizie

Presentate 2 mozioni di censura contro la Commissione Ue

Le votazioni potrebbero svolgersi già a ottobre L’Eurocamera si prepara ad affrontare due voti di sfiducia alla Commissione Ue, con tutta probabilità già nel mese...

Monte Sant’Angelo, Simeone: «De Luca inaugura ma la mobilità resta ferma»

Cerimonie sì, treni no. Il consigliere: teatro delle illusioni «Napoli sarà pure la città delle cerimonie, ma il Presidente uscente De Luca ne è stato...

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...